ISCRIZIONI anno 2023

Care Colleghe e Colleghi,

per usufruire tempestivamente dei benefici riservati ai soci per tutto il 2023 è necessario attivare la nuova iscrizione o rinnovare l’iscrizione (ricordando, se siete già iscritti, di verificare il corretto versamento delle quote degli anni passati) .

Vi rivolgiamo  dunque un forte invito a  farlo al più presto anche perché è dalle vostre adesioni e dalla vostra attiva partecipazione alla vita societaria che dipende la forza della nostra disciplina e la possibilità che la figura del medico fisiatra abbia rilievo nei processi di cambiamento che stanno investendo il mondo sanitario, e possa essere sempre più riconosciuta per il contributo che può dare alla salute ed al benessere delle persone con disabilità e  di tutta la comunità.

Il Consiglio di Presidenza SIMFER

REGOLAMENTO ISCRIZIONI 2023

RINNOVI

Attenzione!

Il pagamento della QUOTA 2023 (e la regolarizzazione degli eventuali arretrati) può essere effettuato in una delle seguenti forme:

  • Pagamento online effettuabile dal sito www.simfer.it, (è necessario prima loggarsi con le proprie credenziali)
  • Bollettino di cc postale scaricabile dal sito www.simfer.it  (link diretto al bollettino in .pdf scaricabile)
  • Bonifico su cc: IBAN IT05M0760103200000039984000  (BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX) intestato a: SIMFER Società di Medicina Fisica e Riabilitativa             (riportare nella causale:cognome - nome - numero della sezione alla quale intende aderire - email del socio [qualora non ci fosse abbastanza spazio nella causale, gli stessi dati possono essere inviati alla Segreteria, tramite l’e-mail o il fax con il quale si accompagna la ricevuta stessa]).

Ricordiamo di inviare tramite fax (al n. 06.56561695) o tramite email alla Segreteria SIMFER, copia della ricevuta (se rinnovato tramite bonifico o bollettino postale), per poter aggiornare il data-base.

Quote annuali*:

  • Socio ordinario 75 euro (il socio che desiderasse rinnovare fino a 3 anni in anticipo, può fruire di un'agevolazione sulla quota annuale. Due anni 130 euro invece di 150 euro. Tre anni 180 euro invece di 225 euro)
  • specializzando 20 euro
  • sostenitore 50 euro (i medici non possono essere sostenitori)
  • sostenitore persona giuridica 300 euro
  • Soci Senior > 70 anni rinnovo gratuito** (il Socio senior deve avere, per aver diritto al rinnovo gratuito, un'iscrizione con anzianità superiore a 10 anni - i 70 anni devono essere compiti entro il 31.12.2022)
  • Soci < 35 anni (specialisti giovani che non hanno ancora compiuto il 35esimo anno di età) 35 euro

 (l'anno di iscrizione decorre da gennaio a dicembre)
** il Socio Senior >70 deve comunicare tramite e-mail, alla Segreteria Nazionale (segreteria@simfer.it), la propria volontà di iscrizione. La richiesta/comunicazione deve essere presentata ogni anno.

Ogni anno, all'atto dell'iscrizione, il Socio può indicare l'adesione a uno o più sezioni di studio (massimo 4). L'iscrizione alla prima sezione è gratuita, l'iscrizione alla seconda, terza e quarta sezione comporta il contributo di euro 10 per ciascuna sezione aggiuntiva, per ciascun anno di rinnovo (vedi es. iscrizione biennale o triennale - link alle sezioni studio).

L'iscrizione al "committee Specializzandi" (ex sezione Specializzandi) è automaticamente riconosciuta di diritto a tutti i medici in formazione che rinnovano la loro adesione alla SIMFER.

NUOVE ISCRIZIONI

-Compilare la scheda di domanda di iscrizione, scaricabile dal sito www.simfer.it e inviarla via  mail o postale a segreteria@simfer.it corredata di un Curriculum Vitae in forma breve.

-Ricevuta conferma dell’iscrizione, versare la quota societaria utilizzando una delle seguenti forme:

  • Pagamento online effettuabile dal sito www.simfer.it      (in aggiornamento)
  • Bollettino di cc postale scaricabile dal sito www.simfer.it  (link diretto al bollettino in .pdf scaricabile)
  • Bonifico su cc: IBAN IT05M0760103200000039984000
    (BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX)
    intestato a: SIMFER - Società di Medicina Fisica e Riabilitativa
    (riportare nella causale: cognome - nome - numero della sezione alla quale intende aderire - email del socio [qualora non ci fosse abbastanza spazio nella causale, gli stessi dati possono essere inviati alla Segreteria, tramite l’e-mail o il fax con il quale si accompagna la ricevuta stessa])

Ricordiamo di inviare tramite fax (al n. 06.56561695) o tramite email alla Segreteria SIMFER, copia della ricevuta (se rinnovato tramite bonifico o bollettino postale), per poter aggiornare il data-base.

Benefits riservati a coloro che sono in regola con le quote societarie:

  • abbonamento* alla rivista “European Journal of Physical and Rehabilitation Medicine - EJPRM”
  • abbonamento* alla rivista “Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa - MR”
  • quote agevolate per la partecipazione agli eventi organizzati dalla SIMFER e da questa patrocinati
  • partecipazione gratuita e/o quote agevolate a corsi webinar organizzati dalla SIMFER (in house)
  • iscrizione alla Società Internazionale ISPRM (come member of a National PRM Society)
  • iscrizione alla Società Europea ESPRM (come member of a National PRM Society)
  • ricezione newsletter simfer
  • convenzione assicurativa con agevolazioni per i Soci SIMFER (link)
  • agevolazione per l’assistenza legale fornita dall’Ufficio legale SIMFER (link)
  • agevolazione per l’assistenza fiscale fornita dal Commercialista/Consulente fiscale SIMFER (link)

* le riviste sono in formato digitale

ALLEGATI:

-Scheda per Nuova Iscrizione

-Bollettino cc postale

Sezioni di Studio:

1. Etica
2. EBM
4. Mielolesioni
5. Gravi Cerebrolesioni Acquisite
6. Extra-piramidali
7. Malattia reumatica
8. Riabilitazione oncologica
9. Riab. infantile
10. Riab. anziano
11. Medicina manuale
12. Riab. termale
13. Complessità in riab.
14. Riab. e cronicità
15. Riab Neuropsicologica
16. Dolore
17. Disabilità Cardiorespiratoria
18. Disfagia orofaringea
19. Rieducazione perineale
20. Riabilitazione ambulatoriale
21. Edema
23. Riabilitazione nello sport
24. Ortesi protesi ausili informatica teleriabilitaz.
25. Diagnostica Neurofisiologica
26. Semeiotica strumentale in riabilitazione
27. Specializzandi
28. Interventistica
29. Ictus
30. Terapia fisica
31. Medicina di genere
32. HTA e nuove tecnologie

Clicca qui per maggiori informazioni sulle sezioni.