venerdì 11 giugno 2021 h. 17.00
PERSONALIZZAZIONE E APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA – disabilita grave e complessa
l’iscrizione e riservata ai Soci SIMFER in regola con le quote di iscrizione ed e gratuita
I posti disponibili sono limitati.
Preghiamo i soci di iscriversi solo se realmente interessati e disponibili a seguire il corso online all’ora indicata, diversamente potrebbero togliere la possibilità ad un altro socio di iscriversi.
promosso dalle sezioni Protesi, Ausili e Età Evolutiva
PROGRAMMA
MODERATRICE : Marina Capovilla- Fisiatra- Centro Clinico NEMO, Genova
NNT : recepimento regionale e criticità prevedibili ai fini della personalizzazione ( 30 bis e non solo….)
Raffaella Gaeta – Fisiatra ATS Sardegna
Presidi ad alto livello di personalizzazione per l’età evolutiva
Francesca Pulvirenti – SC di Medicina Riabilitativa Infantile IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna
Tecnologie a confronto e appropriatezza dei dispositivi ad alta tecnologia per adulti e infanzia
Ing. Massimiliano Malavasi-ingegnere elettronico biomedico
Coordinatore del centro regionale ausili, Corte Roncati Bologna
Il punto di vista delle famiglie delle persone con disabilità grave e complessa
Francesca Fedeli – Presidente FightTheStroke.org
Tavola rotonda : difformità e difficoltà regionali sull’applicabilità del NNT
Partecipano:
Antonella Cersosimo (Emilia Romagna)
Direttore SC Medicina Riabilitativa Infantile IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna
Alessandro Boccignone (Veneto)
Collaboratore Medico Dipartimento di Riabilitazione AULSS 3
Già Direttore Dipartimento di Riabilitazione e UOC MFR Distretti 1-2 AULSS 3
Segretario Regionale Veneto SIMFER
Monica Pinto (Campania)
Specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa
Direttore f.f. UOC Medicina Riabilitativa
Istituto Nazionale Tumori – IRCCS – Fondazione G. Pascale Napoli
Michela Lorenzini (Umbria)
Fisiatra e Medico dello Sport, U.O.S. di Riabilitazione Ortopedica e Centro Ausili Aziendale, USL Umbria 1
Giuseppe Chiantia (Sicilia)
Specialista Fisiatra, U.O.C. di Medicina Fisica e Riabilitazione, A.S.P. 02 CL ( Caltanisetta)