lunedì 28 giugno 2021 – h. 17.30
Il linfedema in oncologia
l’iscrizione e riservata ai Soci SIMFER in regola con le quote di iscrizione ed e gratuita
I posti disponibili sono limitati.
Preghiamo i soci di iscriversi solo se realmente interessati e disponibili a seguire il corso online all’ora indicata, diversamente potrebbero togliere la possibilità ad un altro socio di iscriversi.
promosso dalla sezione di Riabilitazione Oncologica e dalla sezione Edema
Presentazione:
Il linfedema in oncologia non può più essere considerato una complicanza solo del cancro della mammella. Il linfedema può presentarsi in molte neoplasie ed in tutte le fasi della malattia oncologica , dall’esordio al fine vita, riguardando non solo gli arti superiori ma anche gli arti inferiori, le regioni genitali, la testa ed il collo, il tronco. Questo webinar vuole affrontare il linfedema sotto gli aspetti epidemiologici, diagnostici e terapeutici da una prospettiva fisiatrica dando rilievo
alla globalità della persona malata di cancro e quindi ai bisogni riabilitativi secondo i principi del ICF e della qualità della vita.
Presenta e modera: Monica Pinto
Specificità del linfedema in oncologia
Monica Pinto
Direttore f.f. UOC Medicina Riabilitativa, Istituto Nazionale Tumori – IRCCS – Fondazione G. Pascale, Napoli
Osservazione precoce e prevenzione dell’evoluzione del linfedema
Pierluigi Zolesio
Dirigente Medico SSD Riabilitazione ARNAS G. Botzu, Cagliari
Metodiche di valutazione
Dario Calafiore
Dirigente Medico Presidio di Riabilitazione Specialistica Don Primo Mazzolari, Bozzolo (Mn) , ASST Mantova
La Complex Decongestive Therapy
Maurizio Ricci
Direttore Medicina Riabilitativa , Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedali Riuniti, Ancona
L’esercizio terapeutico
Ferruccio Savegnago
Dirigente Medico, Direzione Medica di Ospedale Arzignago Montecchio Maggiore, ULSS 8 Berica, Vicenza
L’autocura
Maria Bernadette Ligabue
Dirigente Medico S.O.C. di Neuroriabilitazione, Correggio, AUSL Reggio Emilia
Ortesi e prescrivibilità
Franca Coppadoro
Primario Ospedaliero Emerito Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Fatebenefratelli Sacco di Milano, già Direttore UOC
Riabilitazione Specialistica FBF (Fatebenefratelli) di Milano
Domande dai partecipanti e discussione