Si è svolto a Firenze il 6 maggio u.s. il Congresso SIMFER Toscana dal titolo: “La Gestione del Paziente Affetto da Spasticità in Medicina Riabilitativa: Dalla Teoria alla Pratica”
L’argomento spasticità è stato affrontato da tutti i punti di vista mantenendo un comunque il focus sul ruolo del fisiatra nella gestione di questa problematica così frequente in Riabilitazione. Si è discusso a partire dalle manifestazioni cliniche del disturbo per proseguire poi con la valutazione funzionale, le tecniche di inoculazione e la presentazione di casi clinici. Una lettura magistrale ha affrontato l’aspetto relativo all’evidenze scientifiche disponibili sulla gestione della spastcità con un focus sulla tossina botulinica trattamento considerato molto efficace. In chiusura si è discusso delle prospettive della ricerca.
A questa giornata teorica faranno seguito esercitazioni pratiche con l’organizzazione di “injection days” durante i quali i partecipanti potranno assistere direttamente alla valutazione ed all’inoculazione di tossina botulinica a persone affette da spasticità.
Evento di grande successo che ha visto esaurire tutti i posti disponibili in sala con una presenza di molti giovani fisiatri provenienti anche da altre Regioni che è stato fonte di soddisfazione per la Segreteria Regionale da poco rinnovata ed in particolare per il delegato alla formazione Giuseppe Falcone anche lui giovane esordiente.