Si cercano Fisiatra presso l’Azienda Usl Toscana nord ovest

Guido MB Trova Lavoro

avviso di mobilita’ volontaria ai sensi dell’art. 30 del d.lgs 165/2001 e ss.mm.ii. per titoli e colloquio per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posti di dirigente medico di fisiatria (fis19).

 

bando e domanda

 

 

AVVISO DI MOBILITA’ VOLONTARIA AI SENSI DELL’ART. 30 DEL D.LGS 165/2001 E SS.MM.II. PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI N. 1 POSTI DI DIRIGENTE MEDICO DI FISIATRIA (FIS19).

 

In esecuzione del Decreto Dirigenziale U.O.C. Politiche del Personale Inquadramento Giuridico e Rapporti con Estar N.2167 del 19/06/2019

Visto l’art. 30 del D.lgs 30/03/2001 n. 165 modificato ed integrato dal D.L. 24/06/2014 n. 90 convertito in Legge 11/08/2014 n. 114;

 

è indetto avviso di mobilità, per titoli e colloquio, per la copertura di n. 2 posto a tempo pieno e indeterminato nel profilo di DIRIGENTE MEDICO DISCIPLINA FISIATRIA.

 

REQUISITI DI AMMISSIONE

 

Per partecipare all’avviso gli interessati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Essere dipendenti in qualità di DIRIGENTE MEDICO DISCIPLINA FISIATRIA c/o Aziende Sanitarie, ovvero dipendente di Ente del Comparto Sanità o dipendente di Amministrazione di Comparto diverso inquadrato a tempo indeterminato in posizione funzionale corrispondente a quelli previsti dal presente avviso;
  • essere in possesso dell’idoneità fisica, a svolgere continuativamente ed incondizionatamente tutte le mansioni proprie del posto da ricoprire. L’immissione in servizio del vincitore resta, comunque, subordinata all’esito della visita medica di idoneità alla specifica mansione relativa al posto da ricoprire da effettuarsi da parte del Medico Competente di questa Azienda;
  • incondizionata disponibilità a prestare servizio in ogni Ambito Territoriale dell’Azienda;

 

Ai sensi dell’art. 30 comma 1 del D.Lgs 165/2001 e s.m.i. (art. 4 D.L.90/2014 convertito in Legge 114/2014) il candidato dovrà obbligatoriamente allegare alla domanda, pena la non ammissione alla presente procedura, il preventivo nulla osta al trasferimento presso l’Azienda USL Toscana Nord Ovest.

 

Tutti i requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di partecipazione al presente avviso.

 

MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

 

Le domande di partecipazione all’avviso, redatte in carta semplice, secondo lo schema allegato al presente avviso e corredate di curriculum formativo e professionale redatto su conforme modello europeo,  devono essere indirizzate al Direttore Generale dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest  – Via COCCHI, 7/9 – 56121 PISA, entro e non oltre il termine del 30° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul sito internet istituzionale dell’Azienda nella sezione bandi e concorsi. Se il giorno di scadenza è festivo la stessa è prorogata al giorno seguente non festivo:

 

22/7/19

 

Le domande si considerano prodotte in tempo utile:

  • se consegnate direttamente, entro il termine fissato dal bando, all’Ufficio Protocollo Via Cocchi 7/9 Loc. Ospedaletto (PI) lunedì e mercoledì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00; martedì,giovedì e venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 –  chiuso il sabato;
  • se spedite a mezzo raccomandata all’Ufficio Protocollo dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest Via Cocchi 7/9 – 56121 Ospedaletto (PI) entro il termine di scadenza indicato sull’avviso. In caso di spedizione a mezzo servizio postale, i partecipanti dovranno, altresì, riportare sulla busta la seguente dicitura: DOMANDA MOBILITA’ (codice FIS19).

 

  • se inoltrate in formato elettronico, entro la data suddetta tramite l’utilizzo di posta elettronica certificata all’indirizzo: uslnordovest@postacert.toscana.it. La validità della trasmissione e ricezione del messaggio di posta elettronica certificata è attestata dalla ricevuta di accettazione. Nell’oggetto della mail dovrà essere riportata la dicitura dell’avviso: DOMANDA MOBILITA’ (codice FIS19).

 

 

La validità della mail è subordinata all’utilizzo da parte dei candidati di casella di posta elettronica certificata personale. La domanda di partecipazione (debitamente sottoscritta) e gli allegati dovranno essere contenuti in un unico file in formato PDF di dimensioni non superiori a 50 megabyte, anche se compresso, pena esclusione.

 

Le domande pervenute da una casella di posta elettronica non certificata, PEC, o un invio non conforme ai requisiti sopra indicati, compresa la dizione errata dell’oggetto saranno considerate irricevibili, con conseguente esclusione dei candidati dalla procedura selettiva.

Il termine fissato per la presentazione delle domande è perentorio e non si terrà conto alcuno delle domande, dei documenti e dei titoli presentati e/o ricevuti dopo la scadenza del termine stesso.

Verranno comunque escluse le domande pervenute prima della pubblicazione dell’avviso sul sito internet dell’Azienda.

L’Amministrazione declina sin d’ora ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte dell’aspirante, o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato, o per eventuali disguidi postali non imputabili a colpa dell’amministrazione stessa.

L’aspirante dovrà inoltre dichiarare il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere inviata ogni comunicazione inerente la procedura di mobilità.

 

PRESENTAZIONE ISTANZE DI PARTECIPAZIONE

 

Nell’istanza di partecipazione alla procedura di mobilità, redatta secondo l’allegato modello (Allegato 1) gli aspiranti dovranno dichiarare , sotto la propria responsabilità e consapevoli delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del DPR n. 445 del 28/12/2000 per le ipotesi di falsità di atti e dichiarazioni mendaci:

  • cognome, nome, data, luogo di nascita e residenza;
  • titolo di studio;
  • iscrizione all’Albo professionale (ove previsto) per l’esercizio della professione;
  • azienda/ente di appartenenza;
  • stato di dipendente con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato con indicazione della decorrenza e della tipologia del rapporto (tempo pieno o part time);
  • possesso dell’idoneità fisica a svolgere continuativamente ed incondizionatamente tutte le mansioni proprie del posto;
  • disponibilità a svolgere il servizio in ogni Ambito Territoriale dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest;
  • possesso dei requisiti specifici richiesti dal bando;
  • posizione funzionale ricoperta;
  • struttura organizzativa dell’ente di appartenenza presso la quale presta attualmente servizio;
  • eventuale godimento dei benefici ex art.33 L. n. 104/1992;
  • eventuale godimento dei benefici ex art.79 D.Lgs 267/2000;
  • eventuale assunzione in forza della L. n.68/1999;
  • eventuale collocamento in distacco sindacale a tempo pieno o parziale;
  • consenso, ai sensi del D.Lgs 196/03, al fine di provvedere agli adempimenti di legge esclusivamente nell’ambito e per le finalità previste dalla procedura di mobilità di che trattasi;
  • domicilio presso cui deve essere fatta, ad ogni effetto, qualsiasi necessaria comunicazione inerente la procedura di mobilità;
  • accettazione integrale delle condizioni stabilite dal regolamento.

 

Dovranno, inoltre, essere allegati, secondo le modalità indicate dal bando di mobilità:

  • Curriculum stilato in formato europeo datato firmato e redatto ai sensi degli artt. 46 e/o 47 del DPR 445/00, nel quale sia evidenziata l’esperienza maturata nella posizione funzionale/profilo di appartenenza per la quale si chiede l’attivazione della mobilità volontaria, datato e firmato.

 

A tal fine si richiede che nella  dichiarazione relativa ai servizi prestati, redatta ai sensi degli artt. 46 e/o 47 del DPR 445/00, siano indicati:

  • esatta denominazione dell’Ente – se trattasi di enti diversi dal SSN deve essere precisato se l’ente è pubblico, privato, accreditato e se convenzionato con il SSN;
  • natura giuridica del rapporto di lavoro ( di ruolo, incaricato, supplente, ecc…, se vi è rapporto di dipendenza, convenzione, contratto libero professionale, contratto di natura privata , ecc…, nonché la durata oraria settimanale);
  • esatta decorrenza della durata del rapporto di lavoro ( giorno, mese, anno, di inizio e di cessazione);
  • qualifica rivestita;
  • eventuali sospensioni del rapporto di lavoro ( aspettativa senza assegni, sospensione cautelare, ecc…). Per i servizi prestati nel SSN con rapporto di dipendenza, gli interessati dovranno anche dichiarare se ricorrono o meno le condizioni di cui all’art. 46 del DPR 761/79 ( sanzioni previste per mancata partecipazione ad attività obbligatorie di aggiornamento);
  • per i TITOLI DI STUDIO, deve essere indicato l’Ente che ha rilasciato il titolo, la durata del corso, la data di conseguimento;
  • le PUBBLICAZIONI, devono essere edite a stampa e pertanto essere comunque presentate avendo cura di evidenziare il proprio nome. E’ ammessa la presentazione di copie purché, mediante dichiarazione sostitutiva, dichiari che le stesse sono conformi all’originale. E’ ammessa, altresì, la presentazione in luogo degli originali e/o delle copie, di CD (o altro supporto digitale) contenente file delle pubblicazioni in formato PDF;
  • Per le DOCENZE, deve essere indicato l’Ente presso cui sono state effettuate, il periodo, le ore e l’oggetto;
  • Per i CORSI DI AGGIORNAMENTO e di FORMAZIONE, deve essere indicato l’oggetto, la data ed il luogo di svolgimento, l’Ente organizzatore, l’eventuale esame, la durata.
  • elenco dei titoli posseduti alla data della domanda e che l’interessato ritiene utili ai fini della valutazione della sua candidatura;
  • pubblicazioni ove esistenti;
  • elenco in carta semplice dei documenti e titoli presentati;
  • fotocopia di documento di riconoscimento in corso di validità;
  • altra eventuale documentazione ritenuta utile al fine della valutazione di merito;
  • nulla osta preventivo rilasciato dall’Amministrazione di appartenenza.

 

La redazione di dichiarazione mendaci e/o l’omissione di informazioni richieste da ogni specifico bando, determinano l’esclusione della procedura o, se riscontrate in seguito, successivamente alla stipulazione del contratto individuale, sono causa di decadenza dall’impiego.

 

IN APPLICAZIONE DELL’ART. 15 DELLA LEGGE 183/2011 NON POTRANNO ESSERE ACCETTATI CERTIFICAZIONI RILASCIATE DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, PERTANTO QUALORA IL CANDIDATO PRESENTI TALI CERTIFICATI GLI STESSI NON SARANNO PRESI IN CONSIDERAZIONE.

 

SVOLGIMENTO DELLA PROCEDURA

 

  1. A) Selezione preliminare ed ammissione

Alla scadenza dei termini per la presentazione delle domande la U.O.C. Politiche del Personale Inquadramento Giuridico e Rapporti con Estar provvede alla verifica dei requisiti formali, generali e specifici di ammissione degli aspiranti, che formalizza con apposito atto.

Non saranno prese in considerazione le istanze di coloro  che:

  • non siano in possesso dei requisiti di accesso previsti dal bando;
  • non siano state sottoscritte;
  • siano pervenute fuori dei termini di presentazione previsti dall’avviso di mobilità;
  • abbiano subito condanne penali;
  • mancata presentazione della dichiarazione del possesso dell’idoneità fisica a svolgere continuativamente ed incondizionatamente tutte le mansioni proprie del posto da ricoprire;
  • mancata presentazione nulla osta preventivo al trasferimento rilasciato dall’Amm.ne di appartenenza.

 

L’elenco dei candidati ammessi e non ammessi sarà pubblicato sul sito internet aziendale al seguente indirizzo: www.uslnordovest.toscana.it sezione bandi e concorsi.

 

  1. B) Valutazione dei titoli

 

La valutazione positiva e comparata delle domande pervenute, sarà effettuata da una Commissione Tecnica nominata dalla direzione aziendale e così composta:

 

– Presidente: Direttore del Dipartimento o suo delegato.

– Componenti: due Esperti appartenenti al profilo da ricoprire.

– Segretario: con funzioni amministrative e di verbalizzazione.

 

La Commissione dispone complessivamente di 100 punti: 40 per la valutazione dei titoli e 60 per la valutazione del colloquio. Ai fini dell’idoneità dovrà essere riportato un punteggio uguale o superiore a 36/60.

 

La valutazione, di carattere comparativo complessivo, si basa su 3 elementi:

  • carriera: esclusivamente nel profilo da ricoprire
  • aggiornamento professionale
  • esperienza professionale: in relazione agli specifici posti da ricoprire.

 

  1. C) Colloquio

 

I candidati ammessi saranno sottoposti ad un colloquio volto a valutare la professionalità posseduta dall’aspirante con riferimento all’esperienza di lavoro maturata, al patrimonio di conoscenze acquisite ed applicate, rispondenti ai contesti operativi di destinazione ed alle specificità  dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest, nonché alle motivazioni personali e professionali.

La data e la sede del colloquio saranno comunicati agli interessati, almeno 10 giorni prima dell’espletamento dello stesso, esclusivamente mediante pubblicazione di apposito avviso sul sito internet aziendale al seguente indirizzo: www.uslnordovest.toscana.it  sezione bandi e concorsi avente valore di notificazione a tutti gli effetti.

I candidati che non si presenteranno a sostenere il colloquio nei giorni, ora e sede prestabiliti saranno considerati rinunciatari alla selezione, quale ne sia la causa dell’assenza, anche se indipendente dalla loro volontà. Coloro che non si presenteranno all’eventuale colloquio saranno automaticamente esclusi dalla procedura. Al colloquio i candidati dovranno presentarsi muniti di un documento personale di identità in corso di validità.

 

  • GRADUATORIA FINALE

 

La Commissione al termine della valutazione, formula la graduatoria secondo l’ordine dei punteggi della votazione complessiva riportata da ciascun candidato, con l’osservanza, a parità di punteggio, delle preferenze previste dall’art. 5 del D.P.R. 487/94 e s.m.i.

Ai sensi del comma 2-bis, dell’art. 30 del D.Lgs 165/2001 e s.m.i., il personale comandato presso l’Azienda USL Toscana Nord Ovest,  ha la priorità rispetto agli altri candidati utilmente collocati nella graduatoria.

Il verbale della Commissione contenente le risultanze della procedura di mobilità verrà recepito con atto amministrativo dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest.

 

PERFEZIONAMENTO DELLA MOBILITA’

 

Il perfezionamento della mobilità a favore del candidato scelto è subordinato al rilascio dell’assenso definitivo al trasferimento da parte dell’Azienda/Ente di appartenenza tramite richiesta da parte del vincitore e da presentare a questa Azienda entro 15 giorni dalla notifica di accoglimento della domanda di mobilità pena decadenza. Si precisa altresì che il termine ultimo per la presa di servizio è fissato allo scadere dei tre mesi dalla notifica dell’accoglimento della domanda salvo diversa indicazione del direttore della struttura di destinazione, pena decadenza.

Il trasferimento si perfezionerà con la stipula del contratto individuale di lavoro. All’atto della sottoscrizione del contratto il candidato dovrà rilasciare le dichiarazioni previste dalla vigente normativa in materia di incompatibilità, anticorruzione e trasparenza. L’Azienda non si farà carico delle ferie residue maturate dal candidato presso l’Azienda di appartenenza. Gli effetti giuridici ed economici del trasferimento decorreranno dalla data di effettiva presa di servizio.

 

  • TUTELA DEI DATI PERSONALI

 

I dati personali forniti dal candidato saranno raccolti da questa azienda per le finalità di gestione della procedura di mobilità e saranno trattati, anche successivamente, nell’eventualità di assunzione, per la gestione del rapporto di lavoro. Tali dati potranno essere sottoposto ad accesso da parte di coloro che sono portatori di un concreto interesse ai sensi della Legge 241/90.

Le medesime informazioni potranno essere comunicate ad altre Amministrazioni unicamente per l’adempimento di disposizioni di legge o per finalità attinenti alla posizione economica-giuridica del candidato.  L’interessato ha il diritto di rettificare, aggiornare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dalla stessa; il trattamento è finalizzato, ai sensi del D.lgs 196/03, agli adempimenti per l’espletamento della procedura stessa nonché nell’eventualità di costituzione del rapporto di lavoro, per la finalità di gestione del rapporto stesso.

 

  • NORME DI SALVAGUARDIA

 

L’ Azienda USL Toscana Nord Ovest si riserva in ogni caso, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di modificare, prorogare, sospendere o revocare il presente bando, ove ricorrano validi motivi, senza che per i concorrenti insorga alcuna pretesa o diritto.

Per ulteriori chiarimenti e informazioni gli interessati potranno contattare i seguenti numeri telefonici: 050/954226-208.

 

Pisa, 21/6/19

 

 

F.TO IL DIRETTORE GENERALE

D.ssa Maria Letizia Casani