Si cerca Fisiatra a Treviso – Ospedale “San Camillo” – Servizio Ambulatoriale

Guido MB Trova Lavoro

STRUTTURA
L’Ospedale “San Camillo” di Treviso ( https://ospedalesancamillo.it/ ), situato a poche centinaia di metri dalle mura che circondano il centro storico, offre assistenza sanitaria alla popolazione cittadina dal 1951. Gli edifici originari degli anni ’50 sono stati negli ultimi anni sostituiti da una moderna struttura con area verde attrezzata.
La struttura è dotata di 134 posti letto suddivisi tra Area Riabilitativa, Area Medica e Area Chirurgica (con attività di Ortopedia, Chirurgia della mano, Chirurgia Generale e Ricostruttiva, Chirurgia Vascolare, Urologia, Ginecologia, Proctologia) di Servizi Ambulatoriali di Medicina Fisica Riabilitativa, Radiologia, Cardiologia, Endoscopia e Laboratorio Analisi.
L’Ospedale fa parte del gruppo di strutture sanitarie appartenenti all’Istituto delle Figlie di San Camillo, con sede a Roma, è classificato “Generale Di Zona”, accreditato con il S.S.N., opera in rete con l’Azienda ULSS n° 2 Marca Trevigiana.

MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
L’U.O.C. di Medicina Fisica Riabilitativa si articola in:
Servizio Ambulatoriale (situato al I piano dell’edificio Nord e del corpo centrale) ove si erogano prestazioni in regime di convenzione con il SSN, in convenzione con l’INAIL, in regime privato e di convenzione con i principali enti assicurativi
Reparto di Degenza (situato al III piano dell’edificio Nord) costituito da 29 posti letto di codice 56, 60 e con attività di Day Hospital

Il Servizio Ambulatoriale svolge attività di presa in carico riabilitativa in equipe multidisciplinare rivolta prevalentemente a pazienti con esiti di lesioni a carico dell’apparato osteoarticolare e del
sistema nervoso.
Sono attivi inoltre percorsi specialistici dedicati a:
– Riabilitazione del Pavimento Pelvico
– Trattamento Linfedema
– Recupero funzionale patologie della Mano, con confezionamento tutori su misura
e ambulatori dedicati a:
– trattamento con Onde d’Urto focali
– terapia infiltrativa Ecoguidata

Il Reparto di Degenza è articolato in due sezioni:
– neuroriabilitazione, con percorso ictus dedicato ai pazienti provenienti dalla Stroke Unit dell’O.C. “Ca’ Foncello” di Treviso e in continuità assistenziale con le U.O. Neurologia, NCH e Medicina Interna dell’O.C. “Ca’ Foncello” di Treviso e l’U.O. di Medicina Interna dell’O.G.Z. “San Camillo”
– riabilitazione motoria in continuità assistenziale con l’U.O. di Chirurgia Ortopedica dell’O.G.Z. “San Camillo” e con l’U.O. di Ortopedia e Traumatologia dell’O.C. “Ca’ Foncello” di Treviso

L’U.O.C. è dotata di servizi di Logoterapia, Neuropsicologia e Terapia Occupazionale.
È fornita di:
– Laboratorio con Cucina Attrezzata per Disabili
– Giardino riabilitativo con sezione di Ortoterapia

L’U.O.C. è attiva dal 2005 ed ha sempre operato in modo funzionalmente integrato con il Dipartimento di Riabilitazione Ospedale-Territorio della ULSS 2 Marca Trevigiana ed è convenzionata con l’Università degli Studi di Padova.

IL TEAM RIABILITATIVO
L’Equipe medica è costituita da cinque Specialisti in Medicina Fisica e Riabilitativa a tempo pieno e un Medico Internista a tempo parziale.
I Fisiatri coordinano un Team Multidisciplinare composto da Fisioterapisti, Logopedisti, Terapisti Occupazionali, Neuropsicologici, OSS e Infermieri della Riabilitazione.
Il Team è costituito da un gruppo di professionisti giovani, motivati e preparati che operano con spirito collaborativo, in modo interprofessionale, al fine di raggiungere obiettivi condivisi.

PROFILO RICERCATO
Il profilo ricercato è quello di 1 Medico Fisiatra da inserire nell’ambito dell’attività ambulatoriale con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, full time.
Su richiesta dell’interessato è possibile anche l’inserimento nell’ambito delle attività di degenza.

REQUISITI
– Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia
– Specializzazione in Fisiatria / Medicina Fisica e Riabilitativa o equipollenti
– Iscrizione all’Albo professionale
– Rispetto dell’obbligo formativo (ECM)

TIPOLOGIA CONTRATTUALE
Assunzione a tempo indeterminato, full time.
Il contratto di assunzione (a differenza di quanto concerne strutture private accreditate facenti capo all’AIOP) è equiparabile al CCNL in vigore per i dipendenti del S.S.N.

MODALITA’ DI SELEZIONE
La selezione avverrà per titoli e colloquio.

La ricerca è rivolta ad ambosessi ai sensi della L.903/77 e L.125/91. Per candidarsi a tale offerta, far pervenire il Curriculum Vitae comprensivo del consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs.196/2003 e del Regolamento (UE) 2016/679, al seguente indirizzo e-mail:
andrea.beltramin@figliesancamillo.it