LA STRUTTURA
L’Ospedale “San Camillo” di Treviso fa parte del gruppo di strutture sanitarie appartenenti all’Istituto delle Figlie di San Camillo, con sede a Roma, è classificato “Generale Di Zona”, accreditato con il S.S.N., in collaborazione con l’Azienda ULSS n° 2 Marca Trevigiana.
Moderna struttura di 134 posti letto situata nel centro cittadino, l’Ospedale “San Camillo” di Treviso è dotato di reparti di degenza di Medicina Fisica Riabilitativa, Medicina Interna, Chirurgia Generale e Ricostruttiva, Chirurgia Vascolare, Urologia, Ginecologia, Proctologia e Ortopedia e di Servizi Ambulatoriali di Medicina Fisica Riabilitativa, Radiologia, Cardiologia, Endoscopia e Laboratorio Analisi.
L’U.O. DI RIABILITAZIONE
L’U.O. di Medicina Fisica Riabilitativa è costituita da un Servizio Ambulatoriale (operante sia in convenzione con il SSN e con l’INAIL che in convenzione con i principali enti assicurativi e privatamente) e da un reparto di Degenza di 29 p.l. (cod. 56 e 60) con attività di Day Hospital.
Il Servizio Ambulatoriale svolge attività di presa in carico riabilitativa in equipe multidisciplinare di pazienti prevalentemente con esiti di lesioni a carico dell’apparato osteoarticolare e del sistema nervoso. Negli ultimi anni inoltre sono stati sviluppati settori specialistici dedicati alla Riabilitazione del pavimento pelvico, al trattamento dei Linfedemi, al recupero funzionale delle patologie della Mano e al trattamento con Onde d’Urto focali.
Il reparto di Degenza è articolato in due sezioni, una dedicata alla Neuroriabilitazione e una alla riabilitazione motoria in continuità assistenziale con l’U.O. di Chirurgia Ortopedica dell’O.G.Z. “San Camillo” e con l’U.O. di Ortopedia e Traumatologia dell’O.C. “Ca’ Foncello” di Treviso.
L’U.O. ha un servizio di Terapia Occupazionale dotato di laboratorio con cucina attrezzata per disabili e di giardino riabilitativo con ortoterapia.
L’U.O. da anni è integrata funzionalmente con il Dipartimento di Riabilitazione Ospedale-Territorio della ULSS 2 Marca Trevigiana ed è convenzionata con l’Università degli Studi di Padova.
IL TEAM RIABILITATIVO
L’Equipe medica è costituita da cinque Specialisti in Medicina Fisica e Riabilitativa full-time e un Medico Internista part-time.
I Fisiatri coordinano un Team Multidisciplinare composto da Fisioterapisti, Logopedisti, Terapisti Occupazionali, Neuropsicologici, OSS e Infermieri della Riabilitazione.
PROFILO RICERCATO
Il profilo ricercato è quello di 1 Medico Fisiatra da inserire nell’ambito dell’attività ambulatoriale con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, full time.
REQUISITI
Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia, specializzazione in Fisiatria o Medicina Fisica e Riabilitativa, iscrizione all’Albo professionale, rispetto degli ECM.
TIPOLOGIA CONTRATTUALE
Assunzione a tempo indeterminato, full time. Il contratto di assunzione (a differenza di quanto concerne strutture private accreditate facenti capo all’AIOP) è equiparabile al CCNL in vigore per i dipendenti del S.S.N.
MODALITA’ DI SELEZIONE
La selezione avverrà per titoli e colloquio.
La ricerca è rivolta ad ambosessi ai sensi della L.903/77 e L.125/91. Per candidarsi a tale offerta, far pervenire il Curriculum Vitae comprensivo del consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs.196/2003 e del Regolamento (UE) 2016/679, all’indirizzo e-mail:
andrea.beltramin@figliesancamillo.it