Premio ANNA KULISCIOFF per attività di ricerca scientifica

Guido MB Home, News Simfer

Fondatore Giulio Polotti
Bando per l’assegnazione del Premio ANNA KULISCIOFF
per attività di ricerca  scientifica

 

In occasione del trentesimo anniversario della sua costituzione, la Fondazione Anna Kuliscioff istituisce un Premio per l’anno 2022 per ricordare l’impegno e l’opera di Anna Kuliscioff come medico e studiosa, anche al fine di incoraggiare la ricerca scientifica in Italia.

Il Premio Anna Kuliscioff, di Euro 5.000,00 lordi (oneri fiscali inclusi), è destinato ad una giovane ricercatrice che si sia distinta, in particolare in questo periodo di emergenza sanitaria, o che abbia pubblicato una Tesi di Dottorato di particolare rilevanza scientifica.

REGOLAMENTO

Art.1

Può partecipare al concorso chi al momento della presentazione della domanda, non abbia superato i 35 anni di età.

Art.2

Il giudizio sull’assegnazione del premio, sarà espresso da un Comitato Scientifico, composto da: Professor Massimo Galli docente Università di Milano
Professor Silvio Garattini, Presidente e fondatore Istituto Mario Negri IRCCS
Professor Maurizio Mauri,  Direttore Cerba (Centro Europeo Ricerca Biomedica Avanzata)
Professoressa Rossella Nappi , docente Università di Pavia
Professoressa Maria Luigia Randi , docente Università di Padova
Professoressa Maria Triassi, Presidente Scuola di Medicina e Chirurgia Università Federico II di Napoli
Il comitato è presieduto dal Professor Giorgio Cosmacini, storico della Medicina e della Sanità.

Art. 3

–        Per quanto riguarda l’impegno e la qualità nell’attività di ricerca scientifica svolto in questo periodo di emergenza sanitaria, la domanda dovrà essere accompagnata da una comunicazione documentata e sottoscritta, inviata all’indirizzo info@fondazioneannakuliscioff.it dal responsabile della struttura dove l’interessata ha realizzato tale attività.

–        Per quanto riguarda la Tesi  di Dottorato, alla domanda debbono essere unite obbligatoriamente due copie dell’opera presentata e una copia in formato digitale (pdf), inviata su supporto informatico (chiavetta usb) o via mail all’indirizzo info@fondazioneannakuliscioff.it.  Dopo l’espletamento del concorso le opere saranno conservate presso la Biblioteca della Fondazione Anna Kuliscioff.

Art. 4

Per quanto concerne la Tesi di Dottorato, il Comitato Scientifico attribuirà a ciascuna opera una valutazione espressa con un punteggio determinato in base ai seguenti criteri:

  • Originalità e rilevanza scientifica;
  • Adeguatezza delle metodologie di ricerca utilizzate
  • Ampiezza e completezza delle fonti;
  • Originalità dei risultati e grado di approfondimento critico
  • Chiarezza espositiva nella presentazione dei risultati

Art.5

Tutte le domande e la relativa documentazione dovranno pervenire entro il 31 Ottobre 2022  alla Segreteria della Fondazione Anna Kuliscioff a mezzo raccomandata r\r e la versione pdf all’indirizzo info@fondazioneannakuliscioff.it.

Art.6

I risultati saranno comunicati entro il 1 Dicembre 2022 e la data e il luogo della Cerimonia di conferimento del Premio saranno comunicati contestualmente.

 

link bando: https://www.fondazioneannakuliscioff.it/2022/01/28/bando-per-lassegnazione-del-premio-anna-kuliscioff-per-attivita-di-ricerca-scientifica/

 

Fondazione senza scopo di lucro
Riconosciuta legalmente dal Ministero dei Beni Culturali con D.M. 11.3.97 registrato il 1/4/97
Via Vallazze, 34 – 20131 Milano – Tel 0039 02 2365186 – C.F. 97123000156 – Presidente: Valter Galbusera
www.fondazioneannakuliscioff.it – info@fondazioneannakuliscioff.it
PEC: fondazioneannakuliscioff@pec.fondazioneannakuliscioff.it