Newsletter – dicembre 2017

Guido MB Sezione - 11 - medicina manuale

28 dicembre 2017

 

Cari Consoci,

desidero augurare a ciascuno di voi un felice Anno Nuovo colmo di soddisfazioni personali e professionali.
Colgo l’occasione per inviarvi il “documento che promuove la buona condotta e sicurezza del trattamento manipolativo” estrapolato dalle “Guidelines on basic training and safety” attualmente adottate dalla Federazione Internazionale di Medicina Manuale Muscoloscheletrica (FIMM, 2013).
Di seguito i componenti del gruppo di lavoro, coordinato da Ennio Spadini: Rossella Basile, Guido Brugnoni, Valeria Coco, Renato Gatto, Vittorio Marcelli, Carlo Mariconda e Ilaria Parola. Il documento contiene le definizioni, le indicazioni, le controindicazioni, le complicanze e gli effetti avversi delle manipolazioni. Sono stati costituiti sottogruppi di lavoro con il compito di compilare argomenti diversi. Periodiche riunioni collegiali hanno permesso di discutere e confrontare i lavori. La versione definitiva è stata redatta e condivisa durante l’ultimo Congresso Nazionale Simfer a Genova. Il documento societario è frutto di circa due anni di lavoro.
Grazie di cuore ai colleghi che hanno contribuito al progetto e invito tutti i Soci a rendersi disponibili per realizzare le prossime iniziative.
Con cordialità e affetto,

Carlo Mariconda

 

Allegati:
1. “documento che promuove la buona condotta e sicurezza del trattamento manipolativo”

2. “Guidelines on basic training and safety” con relativa bibliografia

valecoco@yahoo.it – carlo.mariconda@gradenigo.it