Cari Consoci,
il primo semestre 2018 si è rivelato ricco di attività per molti Soci della nostra Sezione, impegnati sabato 26 maggio con la “Giornata di Studio SIMFER Sardegna” dedicata alla Medicina Manuale e Vertebrale e con la quarta edizione del Corso Teorico-Pratico di Medicina Manuale che si è conclusa a Roma domenica 10 giugno. Colgo l’occasione per ringraziare il Gruppo Regionale Simfer della Sardegna, magistralmente capitanato dall’amico Mauro Piria, e la Casa di Cura Villa Fulvia, sede del Corso teorico-pratico per quattro anni consecutivi.
Ci incontreremo presto ad Ancona, in occasione del XLVI Congresso Nazionale Simfer, per eleggere il nuovo Ufficio di Coordinamento della Sezione, come da prassi ogni triennio. L’appuntamento è per venerdì 21 settembre 2018 in aula Bora (spazio 30) dalle ore 16.00 alle ore 17.00. Ricordo che, a norma di regolamento, le votazioni si svolgeranno a scrutinio segreto e a maggioranza semplice dei presenti aventi diritto. Non saranno ammesse deleghe.
Le candidature alle cariche (Coordinatore, Segretario e tre Consiglieri) dovranno essere palesi e distinte per ogni carica. In caso di parità risulterà eletto il candidato con maggiore anzianità di iscrizione alla SIMFER e in seconda istanza il più anziano per età. I componenti l’Ufficio di Coordinamento non possono esser eletti nella stessa carica per più di due trienni consecutivi.
Ricordo infine i due prossimi impegni scientifici in programma a Roma:
• Corso pratico ECM di Medicina Manuale “Aggiornamento sulle tecniche manipolative” (Casa di Cura Villa Fulvia, venerdì 28 settembre 2018)
• Corso di “Medicina Vertebrale” (Casa di Cura Villa Fulvia, sabato 29 settembre 2018): incontro tra la Sezione di Medicina Manuale Simfer e la Società Italiana di Medicina Vertebrale
Buone vacanze!
Carlo Mariconda
________