Newsletter – agosto 2017

Guido MB Sezione - 11 - medicina manuale

Sezione “La Medicina Manuale nella presa in carico riabilitativa della Persona con disturbi vertebrali e articolari”

 

Cari Consoci,
il primo semestre 2017 si è rivelato denso di impegni per la nostra Sezione:
Sabato 10 e domenica 11 giugno a Roma, presso la Casa di Cura Villa Fulvia, si è concluso, con il quarto modulo, la terza edizione del Corso Teorico-Pratico di Medicina Manuale. Notevole il successo riscontrato da questa iniziativa formativa che si è progressivamente arricchita nei contenuti e nella partecipazione. Quest’anno, oltre al livello base e a quello avanzato, abbiamo dedicato un’intera giornata ai medici già esperti con volontà di confronto e di aggiornamento. L’obiettivo del Corso è stato quello di fornire la basi per poter valutare e trattare correttamente la patologia dolorosa benigna di origine vertebrale, secondo il modello diagnostico-terapeutico proposto da Robert Maigne. Tutti i moduli sono stati caratterizzati, oltre che da una parte teorica, da una parte pratica con esercitazioni a
piccoli gruppi. L’auspicio è quello che sempre più giovani maturino interesse per lo studio della patologia disfunzionale del rachide.
Ennio Spadini ha organizzato a Roma, per il secondo anno consecutivo, la giornata dedicata alla Medicina Vertebrale. L’incontro di venerdì 9 giugno a Santa Maria della Pietà si è rivelato un interessante momento di confronto per medici fisiatri, radiologi, otorinolaringoiatri e ortopedici. Molto sentito il pensiero che tutti i partecipanti hanno rivolto al nostro caro e geniale amico Dario Alpini, prematuramente scomparso proprio pochi giorni prima del Convegno.
La giornata di studio Simfer “10-18” dedicata alla Medicina Manuale si è svolta a Pavia venerdì 23 giugno, ospite del Policlinico San Matteo. La Direzione Scientifica del dr. Lisi è risultata puntuale, organizzata ed efficace.
L’iniziativa è stata apprezzata dai numerosi iscritti anche, e soprattutto, per l’ampio spazio dedicato alle esercitazioni pratiche.
Ricordo infine i prossimi impegni della Sezione:

• 45° Congresso Nazionale Simfer a Genova (22-25 ottobre 2017): sarà l’occasione per incontrarci durante la riunione annuale e raccogliere nuove idee ed iniziative

• Rome Rehabilitation 2017 (24-25 novembre 2017): il Prof. Santilli ci inviterà ad interrogarci sulle Linee Guida, anche in Medicina Manuale

• Euro Mediterranean Rehabilitation Summer School (Siracusa, 27-30 novembre 2017). Il tema trattato avrà un respiro internazionale: “Manual Medicine in the treatment of pain of vertebral origin”

 

Buone vacanze!

Carlo Mariconda

 

valecoco @ yahoo.it
carlo.mariconda @ gradenigo.it