04.03.2010
Cari Colleghi,
in considerazione dell’elevato peso sociale e clinico presentato da molte delle disabilità ambulatoriali, secondo principi internazionali di good practice è raccomandato utilizzare misure di outcome basate sull’evidenza, validate e multidimensionali, al fine di favorire clinici e riabilitatori nel percorso di cura e di presa in carico riabilitativa del paziente.
Questi strumenti di misura offrono, infatti, la possibilità di quantificare in modo oggettivo, affidabile e ripetibile i risultati della Medicina Riabilitativa.
In questa sezione del gruppo di lavoro ambulatoriale è possibile trovare le principali scale di outcome sull’argomento, validate in lingua italiana.
Sono state inserite le scale di outcome regione-specifiche, con particolare riguardo alle disabilità ortopediche e reumatologiche, dell’età evolutiva e dell’età adulta/anziana.
Il loro utilizzo è raccomandato durante lo svolgimento della clinica riabilitativa ambulatoriale e in ambito di ricerca.
Nel file allegato si riporta l’elenco delle principali scale di outcome disponibili in Italia dopo adattamento trans-culturale, le cui proprietà psicometriche sono state analizzate e confrontate con le versioni originali.
L’elenco mostra il distretto indagato, il nome della scala validata, il riferimento bibliografico.
Cliccando sulla scala di outcome è possibile accedere al download della versione italiana.
Marco Monticone
a nome della sezione SIMFER di Riabilitazione Ambulatoriale
scale di outcome consultabili solo dai Soci registrati – Login