MasterClass Tecniche infiltrative di ginocchio e spalla – 6 aprile 2022

Guido MB News Simfer, Segreteria Lombardia

Lo scorso 6 Aprile 2022, presso il Campus dell’Istituto Clinico Humanitas di Milano, si è svolto il corso teorico pratico di tecniche infiltrative di ginocchio e spalla.

Il corso è stato organizzato dal dr. Stefano Respizzi, Direttore del Dipartimento di Riabilitazione e Recupero Funzionale e dal dr. Cristiano Sconza, in qualità di responsabile scientifico dell’evento.
Il corso è stato patrocinato dalla Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa, in particolare con il supporto della Segreteria Regionale Lombarda e della Sezione di Fisiatria Interventistica. Un caloroso grazie va quindi ai dr. Antonio Robecchi Majnardi e al dr. Giampaolo De Sena.
Il corso era riservato a venti colleghi specializzandi in fisiatria delle Scuole dell’Università di Milano Statale, Milano Bicocca e di Pavia. Obiettivo è stato fornire le basi teorico-pratiche del trattamento infiltrativo delle patologie di spalla e ginocchio con e senza utilizzo della guida ecografica. Tali procedure terapeutiche devono essere contestualizzare all’interno del Progetto Riabilitativo Individuale del paziente affetto da patologia muscolo-scheletrica.
Il corso è stato preceduto da una prima parte online teorica e propedeutica dedicata allo studio dei principi basilari di ecografia diagnostica di spalla e ginocchio. I discenti hanno potuto fruire di questa opportunità mediante video didattici online preparati appositamente prima del corso.
Tali concetti sono stati poi sviluppati durante l’evento in presenza, che ha visto nella mattinata l’approfondimento delle tematiche relative all’anatomia e patologia articolare e le indicazioni terapeutiche e i limiti delle procedure infiltrative. Si è poi passati allo studio delle proiezioni diagnostiche e infiltrative mediante imaging ecografico live su modello, fino alla pianificazione e guida all’esecuzione della corretta infiltrazione di spalla e ginocchio.
La forte connotazione pratica del corso si è concretizzata nel pomeriggio, attraverso una lunga sessione di esercitazioni live per i discenti. Una prima parte eseguita su manichini di spalla e di ginocchio, con i quali i partecipanti hanno potuto sperimentare l’esecuzione dell’atto infiltrativo non ecoguidato.  A seguire, una
seconda parte che ha visto la predisposizione di ben 4 postazioni dotate ciascuna di ecografo e tutor dedicato al fine di permette lo studio delle proiezioni infiltrative ecoguidate su modello in modo chiaro e accessibile per tutti i discenti.
Al termine tutti i partecipanti hanno espresso molta soddisfazione per gli insegnamenti e la metodologia didattica che il Corso ha saputo offrire, grazie alla preparazione dei componenti della faculty e alla creazione di una serena atmosfera di apprendimento e interscambio culturale.

 

programma dell’evento   –   video presentazione