26 giugno 2006
Caro Socio, durante la riunione della Sezione EBM a Firenze abbiamo deciso di organizzare una corso dedicato alla
ricerca bibliografica in riabilitazione da tenersi probabilmente a Bologna nel prossimo autunno. Il corso avrà la durata di una sola giornata ed avrà un taglio didattico; l’obiettivo è di mettere in grado i partecipanti di formulare e classificare adeguatamente un quesito clinico e di effettuare una efficiente ricerca della “best evidence”. Il corso si terrà in un’aula informatica ed il programma di massima prevederebbe:
1. 9 – 9.30 dallo scenario al quesito
2. 9.30-10 definizione e classificazione del quesito
3. 10 – 11 risoluzione di 3 quesiti in plenaria, a scopo esemplificativo
4. 11- 11.30 presentazione della esercitazione pratica
5. 11.30-17 esercitazione al PC di risoluzione di quesiti clinici, in piccoli gruppi, coordinati da tutor
6. 17-18 sintesi in plenaria, rispose a dubbie domande, programmi per il futuro
I docenti ed i tutor d’aula saranno, oltre a me, alcuni membri della Sezione che si renderanno disponibili a lavorare gratuitamente, perché il corso è non profit. Il costo della giornata, per la quale verranno richiesti i crediti ECM, sarà di minima entità, sufficiente cioè a coprire le spese per l’accreditamento, il noleggio dell’aula e le spese di viaggio e di pernottamento dei docenti fuori sede (orientativamente sui 100 €). Per il pranzo vedremo se sarà possibile accedere ad una mensa ospedaliera, altrimenti sarà a carico del partecipante.
Il corso sarebbe a numero chiuso per 15-20 colleghi.
Il corso verrà attivato se mi arriverà un numero sufficiente di prenotazioni, per cui se sei interessato
fammelo sapere inviando una mail a: roberto.iovine@ausl.bo.it
Vi ringrazio in anticipo per eventuali osservazioni e suggerimenti.
Grazie e buon lavoro
Roberto Iovine
(coord. Sezione EBM)