Il 3 dicembre 2021 si è celebrata la Giornata Internazionale dedicata alle Persone con Disabilità, giunta al trentesimo anniversario dalla sua istituzione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
Il tema di quest’anno è dedicato alla “Leadership e partecipazione delle persone con disabilità alla costruzione di una società inclusiva, accessibile e sostenibile nell’era post-COVID”. In questa occasione, il gruppo SIMFER Marche, coordinato da Maria Gabriella Ceravolo, Professore Ordinario di Medicina Fisica e Riabilitativa in Università Politecnica delle Marche, ha organizzato un evento ibrido sulle “Disabilità non visibili”, sofferte da persone con disturbi cognitivi e demenze, disturbi dell’apprendimento, autismo, deficit visivi, uditivi e multisensoriali.
Sono intervenuti Mauro Zampolini, Presidente della UEMS Section for PRM, Simona Luzzi, Neurologa, Laura Traini, Neuropsichiatra infantile, Patrizia Ceccarani, fisiatra, Daniela Bisciaio, logopedista, nonché i rappresentanti delle associazioni di persone con disabilità, delle istituzioni accademiche e dell’amministrazione comunale e regionale, nell’ottica di una condivisione e contaminazione tra prospettive diverse.
Hanno introdotto l’evento la Presidente SIMFER dr.ssa Giovanna Beretta, il Rettore e il Preside dell’Università Politecnica delle Marche e il Direttore Generale dell’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona.
Obiettivo dell’iniziativa era stimolare la consapevolezza della comunità relativamente all’impatto della disabilità e all’importanza di uno sviluppo inclusivo e sostenibile finalizzato a promuovere una società più giusta per tutti.
Nel video un estratto dell’evento con gli interventi di Zampolini, Luzzi, Traini e Ceccarani.
- Zampolini – https://www.youtube.com/watch?v=xGmx5eXkMns
- Luzzi – https://www.youtube.com/watch?v=yZW_HQ2uWQs
- Traini – https://www.youtube.com/watch?v=TLb_cHtQ21c
- Ceccarani – https://www.youtube.com/watch?v=xasT13xsC6g