15.09.2023 – Oggi a Roma, nella prestigiosa sede del Circolo Ufficiali delle Forze Armate d’Italia si sono svolti gli STATI GENERALI DI CONFIMI INDUSTRIA SANITÀ.
Nel farlo Confimi Industria Sanità ha pensato di dedicare questo appuntamento al comparto del Dispositivi Medici, settore in cui opera circa il 55% degli associati, e di organizzare 3 tavoli di lavoro su tematiche trasversali per favorire l’incontro delle imprese con associazioni, istituzioni e stakeholder.
Un appuntamento, quindi, pensato anche per sviluppare reti di relazioni tra pubblico e privato e facilitare tra questi un dialogo aperto.
La SIMFER è stata invitata a partecipare al tavolo sulla ASSISTENZA PROTESICA in cui affrontare i seguenti temi
1 Revisione strutturale LEA e Nomenclatore Tariffario;
2 Istituzione di un repertorio per ausili, ortesi e protesi;
3 Osservatorio nazionale e omogeneità dei meccanismi di accreditamento regionale;
4 Digitalizzazione dei processi con un diario sanitario del paziente sempre consultabile.
La SIMFER era rappresentata dal proboviro Giovanni Antonio Checchia, su delega del Presidente Giovanna Berretta.
Il tavolo era coordinato da Pedro Tagliafierro VicePresidente di Confimi Industria Sanità e ha visto la partecipazione di
Giuseppe Smeraldi Presidente AIPTO
Laura Giurato Coordinatore Gruppi di Lavoro Piede Diabetico – SID
Francesca Moccia ViceSegretaria Generale Cittadinanza Attiva,
insieme a vari imprenditori di Confimi Industria Sanità.
Il tavolo di lavoro ha esaminato le varie criticità correlate al nomenclatore dei dispositivi protesici in un clima di forte condivisione di idee e proposte da sottoporre alla Commissione Revisione LEA.