Carissimi Colleghi,
in linea con il mandato della sezione dolore intendo promuovere il piano di formazione organizzando eventi scientifici per diffondere e condividere la conoscenza sul dolore in riabilitazione.
Credo che siano queste le occasioni migliori per confrontare le diverse dimensioni del dolore a livello sia specialistico che di medicina generale con la finalità di promuovere in modo capillare l’attività della nostra società scientifica. L’obiettivo di questo incontro, organizzato da Habilita Istituto di Riabilitazione di Alta Complessità e da Fondazione Ospedale “G. Aragona” – Istituto Geriatrico e Riabilitativo ONLUS, è formulare un quadro esaustivo della terapia farmacologica del dolore cronico e chiarire il ruolo della terapia con oppiacei, strategia fondamentale per il controllo del dolore cronico disabilitante. La scelta di Cremona non è stata casuale ma meditata e promossa per iniziare dalla Lombardia un piano che vedrà interessate altre regioni del centro e del sud d’Italia con eventi scientifici sul dolore e sulla riabilitazione.
Un particolare ringraziamento al segretario della sezione Alberto Formis per il grande impegno profuso nell’organizzazione dell’evento e a Roberto Casale per i suggerimenti che continua a dare al coordinamento della sezione.
Buon lavoro a tutti e vi aspetto a Cremona per potervi salutare personalmente.
Giovanni Taveggia – Coordinatore della sezione Dolore
Persico Dosimo (CR), 17 settembre 2016