“Il Position Paper della SIMFER sulle condizioni di cronicità/disabilità è un documento che riguarda i criteri, le finalità e le metodologie degli interventi sanitari di riabilitazione per le persone con problematiche di salute ad andamento protratto (condizioni di cronicità) che comportano limitazioni del funzionamento (disabilità).
Il Position Paper è presentato in una versione estesa, indirizzata prevalentemente ai professionisti del settore ed in una versione abbreviata (summary), indirizzata prevalentemente ad operatori di altre aree dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria, programmatori, decisori, e una versione in plain language, cioè in un linguaggio comprensibile ai non addetti ai lavori, fruibile anche dai singoli cittadini.
Il documento illustra il contributo che il “sistema della riabilitazione” può offrire per dare adeguata risposta ai bisogni sanitari e sociosanitari di questa categoria di pazienti e delle loro famiglie, descrive il ruolo della Medicina Fisica e Riabilitativa e le attività del medico specialista fisiatra nel contesto di una rete di servizi e di competenze organizzati per rispondere adeguatamente al problema cronicità/disabilità, ed il valore aggiunto che tale professionalità può conferire al processo di presa in carico, in una prospettiva di integrazione multidisciplinare e multiprofessionale ed esprime la posizione della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa (SIMFER), e le proposte che essa pone all’attenzione ed al confronto con tutti i soggetti coinvolti nelle problematiche della cronicità e disabilità.
Gruppo tecnico per l’elaborazione del documento: M. Massucci (Coordinatore)
M.V. Actis; G. Arioli; P.Boldrini, D. Bonaiuti; R. Casale, A. Caserta G. Checchia F. Gamnna S. Gentili G. Iolascon B. Lombardi S. Petrozzino F. Zaro