in diretta il 23.07 alle 16.45 – Webinar SIMFER Medicina di Genere: dalla conoscenza delle differenze all’appropriatezza delle cure

Guido MB News Simfer, Sezione – 31 – medicina di genere

Webinar su COVID-19 e riabilitazione

Medicina di Genere: dalla conoscenza delle differenze all’appropriatezza delle cure

16° appuntamento organizzato dalla SIMFER

WEBINAR SIMFER 23 luglio ore 16.45 – 18.30
organizzato dalla Sezione Medicina di Genere in riabilitazione

 

Link alla diretta video

Facebook:  https://www.facebook.com/simferweb/posts/3128535753909859

Youtube:  https://www.youtube.com/watch?v=ZEQyW4XLNQU&feature=youtu.be

 

Moderatori: dr. Paolo Boldrini – dr.ssa Concetta Laurentaci
Relatori:
– Concetta Laurentaci (Dirigente Medico UOC Med. Fisica e Riabilitativa, Segretaria Nazionale Ass. Italiana Donne Medico, Referente GISeG per la Regione Basilicata, Coordinatrice sezione 31 SIMFER –Medicina di Genere in Riabilitazione)
– Adele Lillo (Specialista cardiologa – Medicina del Territorio ASL Bari, Segretaria Regionale ARCA Puglia)
– M. Cristina Mencoboni (Spec. in Pediatria – già Direttore UOC Pediatria Osp. Madonna delle Grazie di Matera)
– Monica Pinto (Dirigente Medico Fisiatra Istituto Nazionale Tumori IRCCS “Fondazione G. Pascale”, Segretario Regionale SIMFER Campania-Basilicata, Coordinatrice Sezione di Studio SIMFER riabilitazione oncologica )

 

Programma:
ore 16.45 – Introduzione ai lavori: dr. Paolo Boldrini – dr.ssa Concetta Laurentaci
ore 17.00 – Medicina di Genere: strada per l’appropriatezza – dr.ssa C. Laurentaci
ore 17.15 – Differenze di genere in età evolutiva – dr.ssa M.C. Mencoboni
ore 17.30 – COVID e vulnerabilità maschile: l’importanza del genere nella definizione diagnostica e terapeutica – dr.ssa Adele Lillo
ore 17.45 – Differenze di genere e riabilitazione oncologica – dr.ssa Monica Pinto
ore 18.00 – Discussione con i partecipanti.