SEZIONE
ATTIVITA’ E PARTECIPAZIONE NELLA PERSONA CON DISABILITA’
IN ETA’ EVOLUTIVA
Care/i Colleghe/i
in questa difficile circostanza creata dalla pandemia Coronavirus, come Sezione “Attività e Partecipazione nella persona con disabilità in Età evolutiva” della SIMFER, ci è sembrato utile offrire anche un nostro contributo al sostegno di operatori e famiglie dei nostri piccoli pazienti che necessitano di un approccio riabilitativo. Fortunatamente questa emergenza sembra risparmiare al momento “in modo diretto” la fascia d’età pediatrica in termini di incidenza e morbilità, ma sicuramente le conseguenze che ci saranno sia sui bambini che sulle loro famiglie saranno enormi. Oltre alle ripercussioni trasversali a tutto il complesso mondo della disabilità sul piano comportamentale, relazionale, comunicativo, emotivo, ecc., la nostra utenza subirà sicuramente un ulteriore impatto molto critico per questo, purtroppo lungo, periodo di difficoltà che stiamo vivendo, in relazione alla dimensione evolutiva che la connota.
Per questo abbiamo creato una pagina sul nostro sito societario dove è stato inserito materiale utile ad operatori della Riabilitazione Pediatrica nel gestire anche a distanza informazioni, suggerimenti, indicazioni, aggiornamenti, da utilizzare ciascuno nel proprio ambito territoriale, secondo le modalità più funzionali in relazione all’organizzazione dei servizi di appartenenza.
Abbiamo pensato in particolare di affrontare alcune tematiche che ci sono sembrate particolarmente utili in questo momento:
- Materiale sui nuovi nati con “piccole” patologie, visto che questi bimbi non potranno usufruire a pieno di percorsi e servizi riabilitativi strutturati (plagiocefalie, piede torto congenito, torcicollo miogeno, ecc.);
- Care nei piccoli prematuri o con sofferenza perinatale centrale o periferica;
- Indicazioni all’utilizzo di ausili per la postura ed il movimento;
- Informazioni in ambito di prevenzione per emergenza CoVid-19, specifiche per età pediatrica;
- Materiale vario utile in altre condizioni di interesse riabilitativo in ambito pediatrico e link di pertinenza
Il materiale è costituito da brochure, documentazione fotografica, documenti di valenza scientifica, link con siti accessibili gratuitamente, materiale video, organizzato sui temi specifici in elenco. E’ accessibile a tutti gli iscritti alla SIMFER e agli utenti. Il sito è in aggiornamento e stiamo caricando il materiale in progress. Abbiamo pensato di intitolare questa pagina: “CONTINUIAMO A CRESCERE: IL CONTRIBUTO DELLA RIABILITAZIONE INFANTILE”. Credo fortemente che da situazioni di criticità possano nascere occasioni di crescita e sviluppo . L’augurio che mi sento di fare a tutti noi in questo momento è che le migliori risorse umane e professionali alle quali stiamo attingendo in questo periodo, possano diventare un “volano” per tutti anche quando l’emergenza sarà finita. Penso infatti all’opportunità di utilizzare questa piattaforma, nata per “contingenza”, come una possibile modalità futura di confronto e formazione permanente per tutti noi per “continuare a crescere insieme”.
Sperando che questa iniziativa sia utile e gradita, vi invio un caloroso saluto a nome di tutti i Colleghi della nostra Sezione di Riabilitazione Infantile, che con il loro impegno sono riusciti a realizzare questo lavoro
Il Coordinatore della Sezione Riabilitazione Età Evolutiva
Dott.ssa A. Cersosimo