Il 7.09.2022 presentazione Master RehabTechnologies for innovation in rehabilitation medicine

Guido MB News Simfer

Siamo ormai prossimi all’inizio della II edizione, internazionale, del Master universitario di I e II livello RehabTech – TECHNOLOGIES FOR INNOVATION IN REHABILITATIVE MEDICINE AND FOR ASSISTANCE: from technological innovation to clinical translation, research, and healthcare management”.

 

L’iniziativa è costruita in stretta sinergia con alcune tra le più importanti istituzioni cliniche e di ricerca sul tema delle tecnologie per la riabilitazione nazionali (IRCCS Medea, Fondazione Don Gnocchi IRCCS, Villa Beretta-Ospedale Valduce, Istituto di Biorobotica – Scuola Superiore Sant’Anna e CNR) e internazionali, svizzere (Translational Neuro Engineering lab-EPFL, MySpace Lab – Lausanne University Hospital (CHUV), School of Health Sciences- HESSO Vallais Wallis) e spagnole (Hospital Los Madroños, CSIC).

 

Il Master mira a formare una nuova figura professionale riunendo in aula professionisti con background differenti che, al termine del percorso, possano avere una visione completa delle problematiche connesse all’integrazione delle tecnologie nell’attività clinica riabilitativa e al management della continuità di cura e dell’inclusione sociale, massimizzando l’impatto di tali tecnologie nella vita dei pazienti, dei loro famigliari e degli operatori clinici.

 

I direttori del corso, Prof.ssa Alessandra Pedrocchi, Politecnico di Milano, DottFranco Molteni, Direttore Unità Operativa Complessa Recupero e Riabilitazione Funzionale, Ospedale Valduce – Centro di riabilitazione Villa Beretta e Prof.ssa Maria Chiara Carrozza, Presidente Consiglio Nazionale delle Ricerche, sono lieti di invitarla al webinar online di presentazione delle attività che si terrà mercoledì 07.09.22 alle ore 17:30 (iscrizione necessaria qui).

 

Link al flyer del Master