Newsletter – ottobre 2018

Guido MB Sezione - 11 - medicina manuale

Sezione “La Medicina Manuale nella presa in carico riabilitativa della Persona con disturbi vertebrali e articolari”
Cari Consoci,
il 21 settembre 2018 si è svolta ad Ancona, durante il 46° Congresso Nazionale SIMFER, l’Assemblea Elettiva della Sezione di “Medicina Manuale”. Sono stati eletti all’unanimità i componenti dell’Ufficio di Coordinamento per il prossimo triennio:
Coordinatore della Sezione: Carlo Mariconda
Segretaria: Valeria Coco
Consigliere: Giacomo Farì
Consigliera: Ilaria Parola
Consigliere: Ennio Spadini.
Per il nuovo triennio ho pensato di affidare a ciascun componente un gruppo di lavoro con uno specifico mandato.
La dott.ssa Coco, importante figura dell’UdC, si occuperà di coordinare il gruppo destinato al mantenimento dei rapporti e della collaborazione con la Federazione Internazionale di Medicina Manuale Muscoloscheletrica. Ciò è di particolare importanza per favorire il confronto con le altre realtà straniere. Specifico proposito sarà la possibilità di ospitare l’Assemblea Generale FIMM in Italia in uno dei prossimi Congressi Nazionali SIMFER.
Al dr. Farì, giovane e determinato collega, il compito di affrontare l’organizzazione di un evento scientifico nazionale relativo alla nostra Sezione integrato con un Congresso Nazionale SIMFER. L’obiettivo potrebbe essere Firenze 2019.
La dott.ssa Parola, da anni docente ai Corsi sostenuti dalla nostra Sezione, si occuperà della didattica. Il suo gruppo di lavoro si dedicherà alla preparazione del materiale didattico per il Corso SIMFER di Medicina Manuale. Ulteriore scopo sarà quello di adeguare la nostra formazione agli standard internazionali.
Infine il dr. Spadini, dopo aver brillantemente guidato il gruppo di lavoro che ha redatto il documento che promuove la buona condotta del trattamento manipolativo, sarà impegnato in una nuova sfida: coordinare vari autori nella stesura di un testo dedicato alla Medicina Riabilitativa Vertebrale con il patrocinio SIMFER.
Rivolgo un particolare invito a tutti i Soci a segnalare la propria disponibilità ad aderire ad un gruppo di lavoro. E’ molto importante al fine di ampliare le conoscenze e rendere sempre più interattiva la Sezione.
Gli interessati dovranno far pervenire la loro partecipazione, segnalando il gruppo di lavoro scelto, entro il 6 novembre, tramite email alla segreteria della Sezione (valecoco@yahoo.it).
Il cammino che stiamo per intraprendere non sarà semplice, ma con la vostra collaborazione sarà sicuramente interessante.
Con i più cari saluti,
Carlo Mariconda