online, 3 e 10 Maggio 2023 h. 14.00 – 18.00
La comunicazione efficace è al centro della professione medica, che si tratti di comunicazione medico-paziente, comunicazione interpersonale o comunicazione con la comunità scientifica e di ricerca. La comunicazione dei professionisti sanitari ha molteplici obbiettivi: ad esempio, far comprendere il beneficio clinico di determinati servizi sanitari (trattamenti, medicinali) e i rischi correlati a una mancata prevenzione, oppure spiegare come assumere in modo corretto i medicinali o come scegliere in modo consapevole i trattamenti.
I professionisti sanitari devono saper comunicare questo non solo ai pazienti, ma anche ai pari e alle istituzioni. E ogni volta la comunicazione è diversa. Tuttavia, clinici e professionisti sanitari spesso non sono adeguatamente formati in tal senso. Questo corso intende pertanto approfondire le dinamiche e le interazioni tra medici, professionisti sanitari, pazienti e istituzioni, fornendo le skill che è necessario acquisire per comunicare meglio e in maniera efficace.
form di pre-iscrizione (numero di posti limitato – gratuito per i soci Simfer)
Relatori:
Federico Giarda
S.C. Medicina Riabilitativa e Neuroriabilitazione A.S.S.T. Grande Ospedale Metropolitano Niguarda – Milano
Angelica Giambelluca
Giornalista professionista, specializzata in Medicina e Sanità
Stefano Respizzi
Dipartimento Riabilitazione e Recupero Funzionale, Humanitas Research Hospital – Rozzano (MI)