
Presentazione CARE PATHWAYS per riabilitazione PCI
Le Care pathways sono linee guida prodotte dalle Società scientifiche o da enti governativi finalizzate alla implementazione nell’ambito delle attività cliniche di buone prassi diagnostico-terapeutiche. Questi documenti spesso fanno parte di Linee guida più generali o traggono origine da una ricerca sistematica della migliore letteratura disponibile su un determinato argomento (Linee guida o Revisioni sistematiche di buona qualità) ed hanno l’obiettivo concreto di implementare, sia le conoscenze e la formazione dei professionisti coinvolti, sia di promuovere l’utilizzo delle raccomandazioni in esse contenute nell’ambito delle attività professionali per migliorarle.
Questo percorso è stato avviato circa 3anni fa dalle Società Scientifiche SIMFER_SINPIA quando nel 2018 doveva essere aggiornata la Linea guida intersocietaria sulla Paralisi Cerebrale Infantile “Raccomandazioni per la riabilitazione dei bambini affetti da Paralisi cerebrale infantile “ e si è progressivamente esteso ad altre Società scientifiche (SIRN, AIFI-GIS Pediatrico, SITOP, AITNE, ANUPI-TNPEE, SIL) ricercando il più ampio coinvolgimento multidisciplinare dei professionisti e delle associazioni delle famiglie.
Il panel multidisciplinare per la stesura delle Care pathways ha selezionato 5 principali argomenti ritenuti prioritari per il trattamento della PCI condividendone la metodologia per la stesura: il Trattamento Intensivo precoce, il Trattamento neuromotorio, la Prevenzione delle deformità e il ruolo del postural management, la Disoralità e i disturbi della nutrizione (disfagia, scialorrea, alvo neurogeno) ,la Comunicazione aumentativa alternativa e relativi ausili.
Nel corso del seminario, verranno presentate e discusse tra i professionisti coinvolti le proposte di raccomandazioni elaborate dai 5 sottogruppi con l’obiettivo di condividerle e pianificare l’iter successivo.
L’incontro si svolgerà il 17 gennaio 2022 in modalità Webinar (i posti per partecipare in presenza sono terminati)
ISCRIZIONE
Per iscriversi, compilare il FORM a questo link
COME OTTENERE I CREDITI ECM
Per ricevere i crediti ECM, compilare il questionario che sarà disponibile in questa pagina il giorno del corso.
E’ prevista l’assegnazione di 7,5 crediti ECM.
E’ prevista la modalità Webinar sincrona.
La chiusura delle iscrizioni, avverrà venerdì 14/1/22 alle ore 13:00 .
Agli iscritti verrà successivamente inviato il link per partecipare al webinar
