La teleriabilitazione domiciliare del paziente post-ictus

La teleriabilitazione domiciliare del paziente post-ictus, oltre i servizi di videoconferenza: i risultati tecnologici del progetto DoMoMEA

L’evento nasce con l’obiettivo di raccontare e condividere i risultati del progetto Cluster Top-Down finanziato da Sardegna Ricerche con fondi POR FESR 2014/2020 – ASSE PRIORITARIO I “RICERCA SCIENTIFICA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE”.

Lo scopo di questo evento formativo è presentare la problematica neurologica e neuroriabilitativa legata al trattamento del paziente con disabilità conseguente a ictus cerebrale, gli approcci bioingegneristici al trattamento e al telemonitoraggio, e i risultati conseguiti nel progetto.

Il progetto triennale ha conseguito l’obiettivo di sviluppare un nuovo sistema per la neuroriabilitazione motoria domiciliare telemonitorata del paziente post-ictus basato su una piattaforma Android e sull’uso di sensori inerziali e di pressione a basso costo.

Trattandosi di un evento formativo ECM, per garantire la partecipazione ai veri interessati, è necessaria l’iscrizione attraverso la piattaforma di e-learning messa a disposizione dal provider ECM Accademia Eraclitea.

La partecipazione all’evento è GRATUITA e dà diritto ad un attestato di partecipazione e all’acquisizione di 6 crediti ECM (la lista delle professioni che riceveranno i crediti sono elencate nella locandina).

Ai fini dell’ottenimento dei crediti formativi, ma anche solo dell’attestato di partecipazione, i partecipanti dovranno completare con esito positivo il test di verifica (>75% delle risposte corrette) entro la giornata stessa dell’evento.

 

programma e indicazioni per l’iscrizione

 

modalità e codice gratuito di iscrizione, consultabile solo dai Soci registrati – Login

Data

27 Mar 2021
Expired!

Ora

08:30 - 13:30

Maggiori informazioni

programma

Luogo

Online
programma
QR Code