
Corso Teorico Pratico di 1° e di 2° livello di Medicina Manuale 2019
8/9 giugno, 6/7 luglio, 21/22 settembre, 19/20 ottobre 2019
Programma – scheda d’iscrizione Corso 1° Livello Programma – scheda d’iscrizione Corso 2° Livello
CORSO TEORICO PRATICO
DI PRIMO E DI SECONDO LIVELLO DI MEDICINA MANUALE 2019
Sede: Clinica Ortopedica – Sapienza Università di Roma – (Piazzale Aldo Moro 5)
Date: 8/9 giugno, 6/7 luglio, 21/22 settembre, 19/20 ottobre
Crediti Ecm: sono stati assegnati N°50 crediti per il corso di primo e secondo livello per Medici Chirurghi
Totale ore lezione: 60 ore di lezioni totali, oltre il 75% delle quali sono esercitazioni pratiche
Materiale didattico consegnato ai partecipanti: slides delle lezioni frontali e video-tutorial
Carissimi,
Ho il piacere di informarvi dell’inizio dei “Corso Teorico-Pratico di Medicina Manuale” previsto per l’8 Giugno 2019 presso la prestigiosa sede dell’Università Sapienza di Roma.
Il Corso, ideato dalla sezione di Medicina Manuale della SIMFER, è dedicato al medico fisiatra, ed allo specializzando in Medicina Fisica e Riabilitativa, al fine di apprendere le conoscenze teoriche e le competenze pratiche per consentire di valutare e trattare correttamente la patologia dolorosa benigna di origine vertebrale, secondo i criteri classificatori impiegati in Medicina Manuale.
È importante sottolineare come la Medicina Manuale, secondo i recenti “Standard minimi generali e specifici e per l’accreditamento delle strutture della rete formativa” promulgati dal MIUR nel Giugno 2017, rappresenta uno dei requisiti assistenziali che il medico in formazione specialistica in Medicina Fisica e Riabilitativa deve effettuare per almeno il 50% in prima persona. A tal proposito si evidenzia come la quota di iscrizione sia ridotta della metà per gli Specializzandi in Medicina Fisica e Riabilitativa e per i primi 3 iscritti specialisti in Medicina Fisica e Riabilitativa di età inferiore ai 35 anni compiuti all’atto dell’iscrizione al corso. Inoltre per venti specializzandi iscritti al corso di primo livello è previsto un contributo SIMFER di 100 Euro, subordinato ai criteri dettati dal Consiglio di Presidenza SIMFER e alla pubblicazione di una specifica graduatoria.
Cari saluti
Andrea Bernetti
Consigliere di Presidenza SIMFER
