Corso di Alta Formazione Management clinico-diagnostico dell’osteoporosi e delle malattie metaboliche dell’osso

Le lezioni e il tirocinio pratico si svolgeranno nel fine settimana per 8 settimane complessive a partire dal 6 giugno e termineranno il 26 luglio
Dal 24- 26 luglio GIORNATE CONCLUSIVE DEL CORSO VALUTAZIONE FINALE E CONSEGNA DEI DIPLOMI

 

Destinatari
Il Corso di Alta Formazione in” Management Clinico-Diagnostico dell’Osteoporosi e delle Malattie Metaboliche dell’Osso” è rivolto preminentemente ai cultori della materia laureati di I livello, laureati Specialisti, o Magistrali, ovvero laureati di ordinamento precedente al D.M. 509/99 in possesso dei titoli appartenenti alla/e seguenti classi di laurea: Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Farmacia, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Scienze Biologiche. Il corso è aperto anche a professionisti delle professioni sanitarie in possesso di diploma/laurea universitaria o titolo equipollente. Il corso in particolare si rivolge alla dirigenza medica di I e di II livello, specialisti endocrinologi, fisiatri, geriatri, ginecologi internisti, ortopedici, oncologi, nefrologi, radiologi, reumatologi.

Obiettivi formativi
Le malattie croniche l’anno scorso hanno interessato quasi il 40% della popolazione Italiana. E’ stato stimato che tra 10 anni le persone affette da osteoporosi saranno 5,3 milioni, 500 mila in più rispetto al 2017. Nel 2028, tra la popolazione della classe di età 45-74 anni, i malati di osteoporosi saranno 2,6 milioni e tra gli ultra 75enni 2,5 milioni. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), definisce le malattie croniche come un “problemi di salute che richiedono un trattamento continuo durante un periodo di tempo da anni a decadi” con conseguente crescente impegno di risorse sanitarie, economiche e sociali. La prevenzione, la diagnosi precoce e la terapia rappresentano le uniche armi a disposizione per contrastare efficacemente questa patologia altamente invalidante. La continua evoluzione scientifica, in campo biologico, terapeutico e diagnostico necessitano di specifiche e sempre più approfondite conoscenze multidisciplinari e fanno emergere prepotentemente la necessità di Corsi di Alta Formazione specifici sia per quanto riguarda le figure professionali “target” sia relativamente ai contenuti.
Il Corso di Alta Formazione in “Management Clinico-Diagnostico dell’Osteoporosi e delle Malattie Metaboliche dell’Osso” è finalizzato primariamente allo sviluppo di una professionalità specifica all’interno di strutture pubbliche e private, ospedaliere, territoriali, dei distretti delle ASL e anche dei medici di medicina generale che hanno il compito primario di selezionare i pazienti a rischio, di interpretare i risultati diagnostici e di interfacciarsi con gli specialisti di settore.

Articolazione del Corso
Il Corso si articola in sette moduli formativi, intensivi di attività didattica, per un totale di 124 ore di didattica in aula e 100 ore di attività pratica di differente durata in relazione ai contenuti. I moduli avranno luogo e cadenza settimanale per otto settimane a partire dal 5 giugno fino al 26 luglio nei giorni mercoledì, giovedì e venerdì. Oltre all’attività didattica in aula ed all’autoapprendimento (particolarmente importante in considerazione degli elevati contenuti anche di tipo tecnologico e diagnostico applicativo è prevista un’attività didattica in piccoli gruppi supervisionati dal docente. L’ultimo modulo comprende la presentazione di casi clinici e la valutazione dell’apprendimento con quiz a scelta multipla che saranno presentati e discussi in occasione della Giornata Conclusiva del Corso con la consegna degli attestati ai partecipanti.

Sede
Il Corso si svolgerà presso il Policlinico Umberto 1°, Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche e Anatomo Patologiche, Aula Grilli 2° piano e in sezione MOC – Diagnosi dell’Osteoporosi e Osteopatie Metaboliche – 1° piano; Viale Regina Elena 324, 00161 Roma.

Ammissione ed iscrizione
Numero massimo di iscrizioni: n. 30.
L’iscrizione è obbligatoria seguendo le modalità contenute nel Bando per l’ammissione al “corso di Alta Formazione in Management Clinico-Diagnostico dell’Osteoporosi e delle Malattie Metaboliche dell’Osso” pubblicato sul sistema informativo dell’Università Codice (Infostud) iscrizione Infostud: 30257 (oppure sito web SAPIENZA, Corsi e iscrizioni, Corsi di Alta Formazione, inserire il codice 30257 e denominazione del Corso).
https://www.uniroma1.it/it/pagina-strutturale/studenti
I moduli per l’iscrizione sono scaricabili dal sito Sapienza.

La domanda di pre-iscrizione deve pervenire al Direttore del Corso entro il 20 maggio 2019.

La quota di iscrizione è pari a Euro 1.800 da versare in un’unica soluzione, con modalità riportate sul sito. Il numero minimo di candidati è pari a 10.
Crediti Formativi
L’attività didattica del Corso di Alta Formazione corrisponde ad un totale di 20 crediti formativi universitari (Cfu) riconoscibili, secondo le norme vigenti in un Corso di laurea di I o II livello (fino ad un massimo di 12 Cfu) e in un corso di Master di I o II livello.

programma

Data

05 Giu 2019
Expired!

Maggiori informazioni

Programma

Luogo

Roma
Programma
QR Code