Assistenza all’ictus: a che punto siamo a 30 anni dalla nascita dell’EBM

Webinar, 24 maggio 2022

 

programma                                      link al webinar

 

clicca sull’immagine per vedere la presentazione

 

Si terrà il prossimo 24 maggio dalle 14 alle 18 il webinar per ricordare Alessandro Liberati a 10 anni dalla sua scomparsa.

L’evento è organizzato dal Settore Assistenza Ospedaliera dell’Assessorato Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, dall’Associazione Alessandro Liberati – Cochrane Affiliate Centre “Assistenza all’ictus: a che punto siamo”. Evento in onore di Alessandro Liberati – Associazione Alessandro Liberati (associali.it). , dal Cochrane Neurological Sciences Field e dalla Italian Stroke Association – Associazione Italiana Ictus (ISA-AII).

Il Webinar, dal titolo “Assistenza all’ictus: a che punto siamo a 30 anni dalla nascita dell’EBM” riassumerà alcuni temi salienti legati all’evoluzione dell’assistenza all’ictus nel nostro Paese.

Verrà in particolare sottolineato come la ricerca condotta secondo criteri EBM attraverso collaborazioni nazionali e internazionali, a cui molti dei relatori hanno contribuito, abbia facilitato questa evoluzione.

Sarà naturalmente ricordato l’impulso dato a questa ricerca da Alessandro Liberati anche nei suoi anni di lavoro in Regione Emilia-Romagna.

Il webinar potrà pertanto rappresentare un’occasione per promuovere le collaborazioni nazionali ed internazionali in questo ambito dell’Assistenza, nel quale si sono ancora molti aspetti da migliorare.

 

Trovate, sopra, il link con il programma dell’evento del 24 maggio con invito alla sua diffusione. Il link per accedere all’incontro è cliccabile anche sul file pdf.

 

Mariangela Taricco
Coordinatrice della sezione di Studio SIMFER sull’Ictus

Data

24 Mag 2022
Expired!

Ora

14:00 - 18:30
QR Code