Approccio riabilitativo alla persona con disordini cognitivi post traumatici

Razionale
Oltre a sequele sul piano fisico, i disordini cognitivi e comportamentali post trauma cranio encefalico (TCE) sono particolarmente frequenti con effetti disabilitanti drammatici. Almeno il 65% di pazienti affetti da grave TCE presentano disordini cognitivi cronici e questi possono causare disabilità quando interferiscono con il funzionamento della persona in ambito familiare, sociale e lavorativo; infatti circa un quarto di queste persone non riescono a rientrare al lavoro. Nei casi estremi i deficit cognitivi determinano disabilità con difficoltà a compiere anche attività di vita quotidiana come guidare, cucinare e gestire il denaro.
Per tale motivo e’ di fondamentale importanza conoscere, interpretare ed imparare a gestire sul piano terapeutico i disordini cognitivo comportamentali dopo TCE. Questo corso si pone l’obiettivo di incrementare la consapevolezza riguardo al problema e suggerire strategie di gestione riabilitativa con un approccio olistico alla persona disabile.

 

Iscrizioni

Il costo dell’iscrizione è di € 100,00 compr. di IVA e prevede: partecipazione ai lavori scientifici, Kit congressuale, atti di partecipazione, crediti ECM, servizio di
ristorazione (pranzo del 29 marzo). Per i soci SIMFER e SIRN verrà applicato il 10% di sconto.

Data

29 - 30 Mar 2019
Expired!

Maggiori informazioni

programma

Luogo

Sassari
programma
QR Code