ESPRM UEMS-PRM SCHOOL on Rehabilitation of pain and pain-related disability 2023

Guido MB Home, News Simfer

Cari Soci,
La SIMFER è lieta di comunicare la partecipazione societaria all’ “ESPRM UEMS-PRM SCHOOL on Rehabilitation of pain and pain-related disability” che si terrà a Piacenza dal 24 al 28 Settembre 2023 (programma).

Questo corso costituisce un incontro formativo per specializzandi e specialisti fisiatri provenienti da tutta Europa con tema principale la gestione del dolore cronico ed in particolare della conseguente disabilità.

La lingua ufficiale del Corso è Inglese.

La SIMFER insieme al Comitato Organizzativo della ESPRM UEMS-PRM SCHOOL, presieduto dal Dott. Roberto Casale (Coordinatore dalla Sezione SIMFER Dolore) metterà a disposizione un totale di 3 borse per i medici in formazione specialistica e 2 borse per soci SIMFER under 40* neospecialisti in Medicina Fisica e Riabilitativa (entro 3 anni dalla specializzazione).

Le eventuali richieste vanno inviate esclusivamente utilizzando il form predisposto (link) entro il 10 Luglio 2023.

I criteri di selezione, per i medici in formazione specialistica, si baseranno sulla scuola di provenienza (per dare rappresentatività al maggior numero di scuole Italiane), sull’anno di iscrizione al corso di specializzazione, sulla cronologia di iscrizione.

Per partecipare al Corso i colleghi specializzandi dovranno inviare una lettera di presentazione firmata dal Direttore della Scuola di Specializzazione di appartenenza (allegandola al form o inviandola successivamente tramite email a: segreteria@simfer.it, ma comunque entro i termini di presentazione) insieme con un breve CV.

I colleghi specialisti dovranno inviare il proprio CV e compilare il form (link).

Cari saluti,

Giovanna Beretta
Presidente SIMFER

Andrea Bernetti
Vice-Presidente SIMFER

Alessandro de Sire
Consigliere di Presidenza SIMFER
(Delega alla formazione specialistica)

Francesco Agostini
Coordinatore della Sezione SIMFER Specializzandi

Roberto Casale
Coordinatore della Sezione SIMFER Dolore

 

 

* i candidati, oltre ad essere medici in formazione o specialisti, in MFR e, iscritti alla SIMFER, dovranno aver non più di 40 anni al 24.09.2023