Emergenza COVID-19 – Azioni di Fase IV – Regione Lazio – prot. n. 391183 GR3915 del 30.04.2020

Guido MB Segreteria Lazio

nota prot. n. 391183 GR3915 del 30.04.2020 della Regione Lazio relativa a”Emergenza da COVID-19- Azioni di Fase IV”

 

1. Premessa
Il periodo di distanziamento sociale e di limitazione della mobilità ha prodotto risultati significativi principalmente nel campo dell’emergenza sanitaria e della qualità ambientale, ma ha determinato
conseguenze in ambito sociale e lavorativo che rendono necessario procedere a una graduale ripresa.
Il SSR è chiamato a gestire l’eventuale impatto che la riapertura potrà determinare sullo stato di salute della popolazione e nel contempo la ripresa delle attività sanitarie non urgenti, prevedendo modalità organizzative flessibili e modulabili per un periodo temporale in cui la curva epidemiologica e l’impegno di risorse sanitarie non sono completamente prevedibili.
Nell’ampio panorama delle modalità di riapertura della vita sociale, orientate al contenimento del contagio, si inserisce la revisione dei percorsi organizzativi all’interno delle strutture sanitarie per cui è necessario
ripensare alla presenza delle persone nelle aree di accesso, negli ambienti sanitari, alla organizzazione delle attività e alla gestione del personale.
Tutti gli ospedali dovranno essere preparati alla gestione dell’implementato rischio infettivologico. Al fine di garantire una sempre maggiore sicurezza dei pazienti e degli operatori dovranno essere rafforzate tutte le funzioni di prevenzione e controllo delle infezioni correlate all’assistenza (ICA), investendo sulla formazione degli operatori e sulla sensibilizzazione di pazienti e visitatori.
L’emergenza COVID-19 ha consentito di adottare innovazioni organizzative e assistenziali che saranno consolidate al fine di completare il percorso verso la continuità ospedale-territorio, l’intensità di cura,
l’assistenza multidisciplinare e multiprofessionale e lo sviluppo della rete delle terapie intensive. La graduazione dell’intensità delle cure permette di rispondere ai bisogni … [leggi il documento]