Emergenza COVID-19 – Azioni di Fase IV – Piano regionale territoriale Lazio”
1. Premessa
La Regione, a seguito delle previsioni nazionali circa il progressivo e selettivo allentamento delle misure di confinamento a far data dal 4 maggio u.s., adottate al fine di contenere l’emergenza sanitaria da COVID-19, ha predisposto il documento “Azioni di fase IV”, nel quale sono indicate le modalità organizzative e la programmazione dell’assistenza sanitaria nel restante periodo di limitazione, con particolare riguardo ai percorsi sanitari in regime ospedaliero e specialistico ambulatoriale, adottando la logica della flessibilità nell’organizzazione dei servizi sulla base dell’andamento della curva epidemiologica dell’infezione da SARSCOV-2.
Per quanto attiene l’area dell’assistenza sanitaria territoriale, nel predetto documento sono state descritte le azioni che hanno caratterizzato la fase più acuta dell’emergenza sanitaria e sono state anticipate alcune indicazioni in merito al potenziamento delle attività di sanità pubblica e territoriale, rimandando ad uno specifico atto di indirizzo il percorso di riattivazione dei servizi territoriali, che fornisca indicazioni sulle modalità organizzative e operative, a garanzia della tutela degli assistiti, e sulle misure di sicurezza da
assicurare nella fase post emergenziale.
Il decreto legge 17 marzo 2020, n. 18 recante “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID192” convertito nella legge 27/2020 all’articolo 47 (Strutture per le persone con disabilità e misure … [leggi il documento]