Eletta la nuova Segreteria GR Marche 2021 2024

Guido MB Home, News Simfer, Segreteria Marche

19.09.2021

VERBALE DELL’ASSEMBLEA GENERALE SIMFER MARCHE

L’assemblea dei soci si è riunita alle ore 11,00 di sabato 18.09.2021 presso l’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona – locali della SOD Clinica di Neuroriabilitazione, regolarmente convocata dal Segretario SIMFER Regione Marche, dr.ssa Maria Grazia Altavilla, in data 7 settembre 2021 con il seguente Ordine del Giorno:

1) Comunicazioni del Segretario

2) Rinnovo dei componenti della Segreteria regionale SIMFER e SIMMFiR

3) Varie eventuali

Presenti 17 soci: Agostini Lorenzo, Altavilla Maria Grazia, Attorresi Romana, Babbini Teresa, Barboni Ilaria, Brizzi Alessandro, Ceravolo Maria Gabriella, Cosoli Chiara, Giannini Lamberto, Marinozzi Lucia, Mercante Oriano, Pistarelli Tiziana, Ricci Maurizio, Serrani Roberta, Sgolastra Monica, Simoncelli Marina, Tesei Sandro.

1) Comunicazioni del Segretario

Maria Grazia Altavilla presenta un report relativo alle attività svolte nel corso degli ultimi 4 anni, tra le quali:

– il contributo offerto alla stesura del “Piano Socio-Sanitario Regionale 2020-2022. Il cittadino, l’integrazione, l’accessibilità e la sostenibilità” approvato dall’Assemblea Regionale in data 4 febbraio 2020 (accessibile al link: https://www.regione.marche.it/portals/3/Aree_attivita/Altre_attivita/PSSR%20Del_Amm107_2020.pdf) ed espressamente testimoniato negli obiettivi 13. Presa in carico post-dimissione, 15. Regole per la corretta prescrizione protesica e 29. Costruzione della rete riabilitativa di comunità.

– il contributo all’organizzazione del 46° Congresso Nazionale SIMFER  ad Ancona nel 2018 e ai Congressi Regionali dedicati alla figura di Pasquale Pace , svoltisi rispettivamente ad Ancona nel 2018 (nel contesto del Congresso Nazionale) e ad Ascoli Piceno nel 2019. La pandemia  da COVID ha determinato una battuta d’arresto costringendo a riorganizzare l’evento già programmato per il 2020 a Fermo.

– lo stimolo alla stesura e pubblicazione di PDTA regionali sulla gestione di malattie croniche quali BPCO e Malattia di Parkinson licenziati nel 2019.

2) Rinnovo dei componenti della Segreteria regionale SIMFER che prevede :IL segretario regionale ,il delegato alla formazione ,il delegato al rapporto con i giovani, il delegato all’attività scientifica

Maria Grazia Altavilla dichiara le cariche elettive della Segreteria regionale, ovvero:

 

  • Segretario regionale SIMFER
  • Delegato per l’attività scientifica
  • Delegato per la didattica e la formazione continua
  • Delegato per i problemi dei giovani medici
  • Segretario regionale SIMMFiR
  • Vice segretario regionale SIMMFiR.

 

Illustra le modalità elettorali e ricorda che possono votare solo i soci in regola con l’iscrizione. Tutti i presenti risultano in regola.

Si invitano le candidature spontanee alla segreteria regionale SIMFER

Presentano candidatura Maria Gabriella Ceravolo, per il ruolo di Segretario Regionale, e Ilaria Barboni come componente della Segreteria.

Inoltre, Maria Grazia Altavilla dichiara che sono pervenute le candidature di Stefano Stacchietti e Fabiola Mari che, non potendo partecipare in data odierna all’Assemblea, hanno inviato una videoregistrazione delle motivazioni della propria candidatura. La video registrazione viene visionata dai presenti.

A seguire Ceravolo espone i punti salienti del suo programma per il prossimo triennio: promuovere una “cultura riabilitativa” in ambito regionale, accrescere le opportunità di interlocuzione tra la SIMFER Marche e i tavoli regionali, definire un calendario di incontri con i soci sfruttando le opportunità della tecnologia al fine di agevolare la partecipazione “a distanza” alimentando un confronto regolare tra i Soci sulle procedure di presa in carico riabilitativa nei diversi setting,  ospedalieri e territoriali, e promuovendo la formazione continua sui temi di comune interesse.

Si invitano le candidature spontanee alla segreteria regionale SIMMFiR:

Lucia Marinozzi, segretario regionale SIMMFiR uscente, si rende disponibile per un eventuale nuovo mandato.

Monica Sgolastra si candida.

Alle 12:30 viene esposta la lista dei candidati:

Segreteria regionale SIMFER: Maria Gabriella Ceravolo, Fabiola Mari, Stefano Stacchietti, Ilaria Barboni.

Segreteria regionale SIMMFiR: Lucia Marinozzi, Monica Sgolastra.

Maria Grazia Altavilla legge lo statuto prima di iniziare la votazione. In considerazione della numerosità delle candidature, che risulta pari al numero delle cariche, con consenso unanime dei presenti si decide di procedere mediante voto palese, per acclamazione e si registra quanto segue:

Segreteria Regionale SIMFER:  tutti i candidati, Maria Gabriella Ceravolo, Fabiola Mari, Stefano Stacchietti, Ilaria Barboni, ricevono 17 voti.

Risultano eletti alla segreteria regionale: Maria Gabriella Ceravolo, Segretario regionale SIMFER, Fabiola Mari, Stefano Stacchietti, Ilaria Barboni, componenti della Segreteria regionale. L’assegnazione delle cariche ai singoli componenti viene rimandata alla prossima riunione della Segreteria, come da regolamento.

Segreteria Regionale SIMMFiR: Lucia Marinozzi riceve 17 voti, Monica Sgolastra 15 voti.

Risultano eletti alla segreteria regionale: Lucia Marinozzi, segretario regionale SIMMFiR e Monica Sgolastra, vice  segretario SIMMFiR.

_____________

Segretario SIMFER Maria Gabriella Ceravolo
Responsabile formazione – Fabiola Mari
Responsabile rapporti con i giovani– Ilaria Barboni
Responsabile attività scientifica – Stefano Stacchietti
Segretario SIMMFiR : Lucia Marinozzi
ViceSegretario SIMMFiR: Monica Sgolastra

_____________

  1. 13.00 L’assemblea è chiusa.

 

Il compilatore e delegato uscente per la didattica e formazione continua
Maria Gabriella Ceravolo

Il Segretario uscente
Maria Grazia Altavilla