Corso “Laboratorio di analisi del movimento” a Baggiovara (MO) nel ricordo di Stefano Cavazza

Guido MB Home, News Simfer, Segreteria Emilia-Romagna

Grande partecipazione sabato 5 novembre per il corso Laboratorio di analisi del movimento: l’utilizzo in clinica, all’Ospedale civile di Baggiovara. Rilevante l’apporto di soci Simfer al corso, con numerosi relatori tra i quali Andrea Montis, responsabile scientifico del corso e la coordinatrice scientifica Maria Longhi. Simfer ha concesso il patrocinio all’iniziativa; in rappresentanza della Società ha portato il saluto Lisa Berti, segretaria Simfer Emilia Romagna.

Il corso, rivolto soprattutto a medici fisiatri, neurologi, ortopedici, specializzandi, fisioterapisti, terapisti occupazionali, studenti nei corsi universitari di riabilitazione, bioingegneri e ricercatori, mirava a fornire alcune conoscenze di base sull’analisi del movimento strumentale e l’utilizzo clinico delle strumentazioni nel decision making. Sono stati forniti alcuni esempi di efficacia nei confronti della semplice valutazione osservazionale per stabilire quando è opportuno iniziare un iter di valutazione strumentale.

Il corso intendeva ricordare e celebrare il dottor Stefano Cavazza, direttore della Struttura Complessa di Medicina Fisica e Riabilitativa dell’Ospedale Civile di Baggiovara dal 2011 al 2019. Il suo interesse per la neurofisiologia clinica ha permesso l’introduzione nel laboratorio di analisi del movimento dei blocchi nervosi diagnostici e terapeutici e l’applicazione clinica della Gait Analysys. La sua curiosità e il suo entusiasmo lo hanno spinto a lo sviluppo dello studio dell’AS, l’applicazione dell’EMG alla robotica, l’utilizzo dell’EMG dinamica per il decision making nella chirurgia funzionale.

È stato ed è fonte di ispirazione per i colleghi che dalla stima professionale sono spesso arrivati a relazioni dai contenuti fortemente amicali. Ha elevato la professionalità del fisiatra applicando il ragionamento clinico allo studio strumentale della biomeccanica del movimento per giungere a risposte terapeutiche adeguate alle problematiche dei pazienti, che lo ricordano tutti commossi come un benefattore oltre che un grande clinico.

Grande partecipazione sabato 5 novembre all’Ospedale civile di Baggiovara al corso “Laboratorio di analisi del movimento: l’utilizzo in clinica”, realizzato con il patrocinio di Simfer e soprattutto nel ricordo di Stefano Cavazza, che in quell’ospedale fu direttore della Struttura Complessa di Medicina Fisica e Riabilitativa dal 2011 al 2019.