Cari Colleghi
Come di certo saprete, tra le molteplici attività della nostra Società Scientifica c’è anche la Sezione di Riabilitazione Neuropsicologia che rappresenta un tema in grandissima evoluzione. Lo studio delle funzioni cognitive e dei principi teorici che sottendono i metodi e gli approcci riabilitativi sono infatti temi molto importanti come del resto messo in evidenza dai numerosi lavori scientifici pubblicati negli ultimi anni, che sempre più mettono in risalto la strettissima relazione tra il recupero “motorio” e le “funzioni cognitive”.
E’ per questa ragione che il 16 giugno u.s. abbiamo organizzato a Bologna una intera giornata su questo tema dove, grazie all’intervento di moltissimi colleghi, è stato possibile dare vita ad una giornata di grande qualità scientifica.
Al prossimo convegno di Ancona inoltre abbiamo organizzato una intera sessione sulla sindrome da Eminegligenza Spaziale, che rappresenta forse il modello più evidente di correlazione riabilitativa tra “motorio” e “cognitivo”.
Il simposio verrà fatto nella Sala Libeccio il giorno venerdì 21 settembre dalle 9.45 alle 11.30.
Lo stesso giorno dalle ore 15.00 alle ore 16.00, nella Sala Bora (spazio 29) faremo la riunione della sezione dove svilupperemo i seguenti punti:
1. Relazione sulle attività della Sezione.
2. Definizione del prossimo corso di formazione SIMFER 10-18 in riabilitazione neuropsicologica (sono ben accette proposte di sede e di argomento).
3. Raccolta di temi di riabilitazione neuropsicologica da proporre per l’organizzazione di una sessione tematica al prossimo convegno nazionale SIMFER 2019
4. Aggiornamento dei colleghi aderenti e piano di coinvolgimento soci
5. Raccolta candidature per il prossimo coordinamento
6. Elezioni per il coordinamento della sezione (triennio 2019-2021).
Ovviamente vi invito a partecipare e a diffondere l’invito a tutti i colleghi interessati.
Mi è gradita l’occasione per augurarvi un ottimo convegno ad Ancona.
Un caro saluto
21.08.2018
Mauro Mancuso
m.mancuso62@gmail.com
3338170438