Carissimi Soci
a nome del coordinamento della Sezione GCA vi porto a conoscenza e vi invitiamo a partecipare alla Conferenza pubblica (on-line) delle due giornate di chiusura del lavoro della Consensus Conference intersocietaria sui disordini della coscienza da grave anossia cerebrale.
La Consensus è stata promosso da SIRN e SINC, ma ha coinvolto nei lavori anche SIMFER, con la Sezione GCA, insieme ad altre società scientifiche e associazioni.
Queste due giornate saranno la conclusione di un anno di lavoro che ha impegnato i componenti di ben 9 società scientifiche nei gruppi di lavoro che hanno revisionato la letteratura della fase acuta (23 Febbraio) e della fase post-acuta (9 Marzo).
Riteniamo l’evento di particolare rilevanza ed interesse e confidiamo in un’ampia partecipazione.
Cari saluti a tutti
Susanna Lavezzi e il Gruppo di coordinamento sezione SIMFER n.5 GCA
************************
Celebrazione della Consensus Conference
Care Pathways for Individuals with Anoxic Disorder Of Consciousness, CaPIADoC
PRIMA GIORNATA
23 FEBBRAIO ORE 14.00 -19.00
link: https://medik-net.zoom.us/j/85979798932?pwd=OxpTM3NGTkRVbjNGNjhxVGEvOHZKQT09 –
Ore 14.00-14.30
- Presentazione del razionale della consensus (Grippo e Estraneo) – 10′
- Presentazione della metodologia (De Bellis e Magliacano) – 10′
- Presentazione dei componenti giuria – 10′
Ore 14.30 -16.30 Gruppi fase acuta
Moderatori: Amantini-Zampolini
- PICO 1: Castioni-Lombardi(10’+ 5′ discussione)
- PICO 2: Mazzeo-Splendiani(10′ + 5′ discussione)
- PICO 3: Latronico-Carrai(10′ + 5′ discussione)
- PICO 4: Minardi-Tadini(10′ + 5′ discussione)
- PICO 5: Meletti-Robba(10′ + 5′ discussione)
- PICO 6: Celani-Cavaliere(10′ + 5′ discussione)
Discussione generale
Ore 16.30 Termine gruppi di lavoro
Ore 18.45-19.00: Presentazione del documento provvisorio-Amantini
SECONDA GIORNATA
9 MARZO ORE 14.00 -19.00
link: https://medik-net.zoom.us/j/82822544946?pwd=WjlMTzBMZlVFVmVhT2x6M0xubEkzQT09 –
Ore14.00-14.30
- Presentazione del razionale della consensus (Grippo e Estraneo)- 10′
- Presentazione della metodologia (De Bellis e Magliacano) – 10′
- Presentazione dei componenti giuria- 10′
Ore 14.30-16.30 Gruppi fase Post-acuta
Moderatori: Amantini-Zampolini
- PICO 7: Bagnato-Formisano(10′ + 5′ discussione)
- PICO 8: Cavaliere-Marino(10′ + 5′ discussione)
- PICO 9: Montis-Piccione(10′ + 5′ discussione)
- PICO 10: Scarponi-Cavaliere(10′ + 5′ discussione)
- PICO 11: Cossu-Tartara(10′ + 5′ discussione)
- PICO 12: De Tanti-Aloisi(10′ + 5′ discussione)
Discussione generale
Ore 16.30 Termine gruppi di lavoro
Ore 18.45-19.00: Presentazione del documento provvisorio-Amantini