ItalianoEnglishFrançaisDeutschEspañol
ItalianoEnglishFrançaisDeutschEspañol
Image
  • Chi Siamo
    • La SIMFER
    • La Storia
    • La SIMFER sui media
    • La SIMFER sui media
    • Internazionale
    • Statuto
    • Archivio Verbali
      • Verbali Consiglio Nazionale
      • Verbali Assemblea Soci
      • Verbali Consiglio di Presidenza
    • Consiglio di Presidenza
    • Iscrizione Soci
      • Diventa socio
      • Rinnovo Iscrizione
    • Segreterie Regionali
      • ABRUZZO
      • CALABRIA
      • CAMPANIA – BASILICATA
      • EMILIA – ROMAGNA
      • FRIULI-VENEZIA GIULIA
      • LAZIO
      • LIGURIA
      • LOMBARDIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE – VALLE D’AOSTA
      • PUGLIA – MOLISE
      • SARDEGNA
      • SICILIA
      • TOSCANA
      • TRENTINO ALTO-ADIGE
      • UMBRIA
      • VENETO
    • Sezioni Scientifiche
      • 01. ETICA
      • 02. EBM
      • 04. MIELOLESIONI
      • 05. GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE
      • 06. EXTRA-PIRAMIDALI
      • 07. MALATTIA REUMATICA
      • 08. RIABILITAZIONE IN ONCOLOGIA
      • 09. RIABILITAZIONE INFANTILE
      • 10. RIABILITAZIONE ANZIANO
      • 11. MEDICINA MANUALE
      • 12. RIABILITAZIONE TERMALE
      • 13. COMPLESSITÀ IN RIABILITAZIONE
      • 14. RIABILITAZIONE E CRONICITÀ
      • 15. RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA
      • 16. DOLORE
      • 17. DISABILITÀ CARDIORESPIRATORIA
      • 18. DISFAGIA OROFARINGEA
      • 19. RIEDUCAZIONE PERINEALE
      • 20. RIABILITAZIONE AMBULATORIALE
      • 21. EDEMA
      • 23. RIABILITAZIONE NELLO SPORT
      • 24. ORTESI PROTESI AUSILI INFORMATICA TELERIABILITAZIONE
      • 25. DIAGNOSTICA NEUROFISIOLOGICA
      • 26. SEMIOTICA STRUMENTALE IN RIABILITAZIONE
      • 27. SPECIALIZZANDI
      • 28. INTERVENTISTICA
      • 29. ICTUS
      • 30. TERAPIA FISICA
      • 31. MEDICINA DI GENERE
      • 32. HTA NUOVE TECNOLOGIE
    • Documenti SIMFER
      • Position Paper SIMFER
      • Linee guida
        • Linee guida SIMFER
        • Consensus Conference
        • Altre Linee Guida
        • Protocolli
        • Evidenze in Riabilitazione
      • Progetti
      • Surveys Societarie
    • Documenti Istituzionali
      • Ministero
      • Leggi Regionali
        • Sicilia
        • Emilia Romagna
      • Sentenze
    • Storia Internazionale
    • Bilanci
    • SIMMFiR
  • Eventi
  • Trova lavoro
    • Annunci di Lavoro
    • Master
  • News
  • Link
  • Contatti
  • Log In
Menu
  • Chi Siamo
    • La SIMFER
    • La Storia
    • La SIMFER sui media
    • La SIMFER sui media
    • Internazionale
    • Statuto
    • Archivio Verbali
      • Verbali Consiglio Nazionale
      • Verbali Assemblea Soci
      • Verbali Consiglio di Presidenza
    • Consiglio di Presidenza
    • Iscrizione Soci
      • Diventa socio
      • Rinnovo Iscrizione
    • Segreterie Regionali
        • ABRUZZO
        • CALABRIA
        • CAMPANIA – BASILICATA
        • EMILIA – ROMAGNA
        • FRIULI-VENEZIA GIULIA
        • LAZIO
        • LIGURIA
        • LOMBARDIA
        • MARCHE
        • PIEMONTE – VALLE D’AOSTA
        • PUGLIA – MOLISE
        • SARDEGNA
        • SICILIA
        • TOSCANA
        • TRENTINO ALTO-ADIGE
        • UMBRIA
        • VENETO
    • Sezioni Scientifiche
        • 01. ETICA
        • 02. EBM
        • 04. MIELOLESIONI
        • 05. GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE
        • 06. EXTRA-PIRAMIDALI
        • 07. MALATTIA REUMATICA
        • 08. RIABILITAZIONE IN ONCOLOGIA
        • 09. RIABILITAZIONE INFANTILE
        • 10. RIABILITAZIONE ANZIANO
        • 11. MEDICINA MANUALE
        • 12. RIABILITAZIONE TERMALE
        • 13. COMPLESSITÀ IN RIABILITAZIONE
        • 14. RIABILITAZIONE E CRONICITÀ
        • 15. RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA
        • 16. DOLORE
        • 17. DISABILITÀ CARDIORESPIRATORIA
        • 18. DISFAGIA OROFARINGEA
        • 19. RIEDUCAZIONE PERINEALE
        • 20. RIABILITAZIONE AMBULATORIALE
        • 21. EDEMA
        • 23. RIABILITAZIONE NELLO SPORT
        • 24. ORTESI PROTESI AUSILI INFORMATICA TELERIABILITAZIONE
        • 25. DIAGNOSTICA NEUROFISIOLOGICA
        • 26. SEMIOTICA STRUMENTALE IN RIABILITAZIONE
        • 27. SPECIALIZZANDI
        • 28. INTERVENTISTICA
        • 29. ICTUS
        • 30. TERAPIA FISICA
        • 31. MEDICINA DI GENERE
        • 32. HTA NUOVE TECNOLOGIE
    • Documenti SIMFER
      • Position Paper SIMFER
      • Linee guida
        • Linee guida SIMFER
        • Consensus Conference
        • Altre Linee Guida
        • Protocolli
        • Evidenze in Riabilitazione
      • Progetti
      • Surveys Societarie
    • Documenti Istituzionali
      • Ministero
      • Leggi Regionali
        • Sicilia
        • Emilia Romagna
      • Sentenze
    • Storia Internazionale
    • Bilanci
    • SIMMFiR
  • Eventi
  • Trova lavoro
    • Annunci di Lavoro
    • Master
  • News
  • Link
  • Contatti
  • Log In
SIMFER > Home

Webinar Simfer 7 febbraio – LA FATIGUE: fisiopatologia, clinica e riabilitazione

Guido MB 2 Febbraio 2023 Home, News Simfer

Webinar SIMFER – 7 febbraio 2023 ore 17.00 – 18.30 …

Read More

Le scale di valutazione per la nuova SDO riabilitativa

Guido MB 25 Gennaio 2023 Home, News Simfer, Segreteria Lombardia

25.01.2023 – L’importanza strategica delle scale di valutazione nelle SDO-R. …

Read More

Elisir per parlare anche di torcicollo

Guido MB 19 Gennaio 2023 Home, News Simfer

19 gennaio 2023 – Il nostro Segretario SIMMFiR Massimo Costa …

Read More

Osservatorio Medicina di Genere. Iss, nella ricerca biomedica cresce la sensibilità della comunità scientifica alle differenze

Guido MB 18 Gennaio 2023 Home, News Simfer, Sezione – 32 – hta nuove tecnologie

Anche la SIMFER chiamata a far parte dell’Osservatorio MdG, con …

Read More

La continuità di cura fra acuzie e riabilitazione è essenziale per i pazienti e per il sistema sanitario

Guido MB 12 Gennaio 2023 Home, News Simfer

Il ritardato accesso ai setting di degenza riabilitativa dopo un …

Read More

UnoMattina per parlare anche di elasticità e tonicità muscolare

Guido MB 11 Gennaio 2023 Home, News Simfer

11 gennaio 2023 – Il nostro VicePresidente Andrea Bernetti su RaiUno …

Read More

Aperte le iscrizioni all’esame annuale per la certificazione europea del diploma di specializzazione

Guido MB 27 Dicembre 2022 Home, News Simfer

APERTE LE ISCRIZIONI ALL’ESAME ANNUALE PER LA CERTIFICAZIONE EUROPEA DEL …

Read More

SIMFER – Riabilitazione a due facce: esaltata dall’Oms, trascurata nel nostro Paese

Guido MB 21 Dicembre 2022 Home, News Simfer

Riabilitazione a due facce · L’Oms ne sottolinea l’importanza cruciale, …

Read More

Giornata Internazionale dedicata alle Persone con Disabilità 3 dicembre 2022

Guido MB 3 Dicembre 2022 Home, News Simfer

Il 3 dicembre 2022 si è celebrata la Giornata Internazionale …

Read More

Tutte le foto del Corso nazionale SIMFER di Napoli

Guido MB 2 Dicembre 2022 Home, News Simfer, Segreteria Campania-Basilicata

Grande partecipazione al Corso di aggiornamento SIMFER “neuropatie periferiche: from …

Read More

Cochrane Rehabilitation – Interventi di attività fisica (IAF) per la salute fisica e mentale correlata alla malattia, durante e dopo il trattamento, in persone con cancro colo-rettale non avanzato (CCNA)

Guido MB 25 Novembre 2022 Cochrane Rehabilitation, Home, Internazionale

  Interventi di attività fisica (IAF) per la salute fisica …

Read More

La SIMFER al Forum N.A. 2022 – La Riabilitazione delle Persone Non Autosufficienti nella Pandemia COVID-19

Guido MB 23 Novembre 2022 Home, News Simfer

23.11.2022 E’ in corso, con grande partecipazione, il workshop “La …

Read More

entro l’8.12.2022 – Opportunità per gli autori di lavori al 50° Congresso SIMFER 2022 – Proceedings

Guido MB 21 Novembre 2022 Home, News Simfer

Dear Author, With this e-mail we would like to inform …

Read More

Grande successo del Congresso Regionale SIMFER Marche “Pasquale Pace” 2022

Guido MB 19 Novembre 2022 Home, News Simfer, Segreteria Marche

Grande successo del Congresso SIMFER Marche, organizzato dal Gruppo Regionale …

Read More

Cochrane Rehabilitation – La motor imagery (MI) per la riabilitazione del cammino per le persone con esiti di ictus

Guido MB 18 Novembre 2022 Cochrane Rehabilitation, Home, Internazionale

  La motor imagery (MI) per la riabilitazione del cammino …

Read More

XVII Corso EMRSS – Summer School – breve relazione del dott. Cirillo

Guido MB 18 Novembre 2022 Home, News Simfer

Con piacere riportiamo una breve relazione dell’ XVII Corso EMRSS …

Read More

Selezione per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato di tipologia a) – Università di Firenze

Guido MB 11 Novembre 2022 Home, News Simfer

Università degli Studi di Firenze – UniFI: https://www.unifi.it/p12252.html scadenza per …

Read More

Corso “Laboratorio di analisi del movimento” a Baggiovara (MO) nel ricordo di Stefano Cavazza

Guido MB 8 Novembre 2022 Home, News Simfer, Segreteria Emilia-Romagna

Grande partecipazione sabato 5 novembre per il corso “Laboratorio di analisi …

Read More

Corso Nazionale di aggiornamento SIMFER 2022 – neuropatie periferiche: from bench to bed

Guido MB 28 Ottobre 2022 Home, News Simfer, Segreteria Campania-Basilicata

  Vi aspettiamo a Napoli, presso l’Hotel NH Panorama, l’1 …

Read More

Handbook Linee Guida FRAME Fratture da Fragilità

Guido MB 27 Ottobre 2022 Home, News Simfer

PREMESSA Si stima che in Italia si registrino in un …

Read More

Tutte le foto del 50° Congresso Simfer di Catania

Guido MB 25 Ottobre 2022 Home, News Simfer

Giornate davvero ricchissime quelle del 50°Congresso nazionale Simfer di Catania, …

Read More

Congresso Regionale SIMFER Marche “Pasquale Pace” 2022

Guido MB 25 Ottobre 2022 Home, News Simfer, Segreteria Marche

RIABILITAZIONE 4.2: LE SFIDE NELL’ERA POST-COVID Fermo, 18-19 novembre 2022 …

Read More

uscito MR n. 3 del 2022

Guido MB 17 Ottobre 2022 Home, News Simfer

MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa MR n. 3 del …

Read More

SIMFER per iscrizione al – XVII Corso EMRSS – Summer School- 13-16 Novembre 2022

Guido MB 8 Agosto 2022 Home, News Simfer

XVII Corso della Summer School  – EMRSS – 13-16 Novembre …

Read More

la SIMFER al Siena Osteo-Reuma 2022

Guido MB 16 Luglio 2022 Home, News Simfer

15 luglio 2022 – Grande rappresentanza della SIMFER al “Siena …

Read More
  • Page 1 of 11
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 11
  • →

SIMFER - Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa 
 segreteria@simfer.it | P.I. 04042281008 - C.F. 80051410068  

Privacy | Cookie | Sweb Agency

  • Chi Siamo
    • ← Back
    • La SIMFER
    • La Storia
    • La SIMFER sui media
    • La SIMFER sui media
    • Internazionale
    • Statuto
    • Archivio Verbali
      • ← Back
      • Verbali Consiglio Nazionale
      • Verbali Assemblea Soci
      • Verbali Consiglio di Presidenza
    • Consiglio di Presidenza
    • Iscrizione Soci
      • ← Back
      • Diventa socio
      • Rinnovo Iscrizione
    • Segreterie Regionali
      • ← Back
      • ABRUZZO
      • CALABRIA
      • CAMPANIA – BASILICATA
      • EMILIA – ROMAGNA
      • FRIULI-VENEZIA GIULIA
      • LAZIO
      • LIGURIA
      • LOMBARDIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE – VALLE D’AOSTA
      • PUGLIA – MOLISE
      • SARDEGNA
      • SICILIA
      • TOSCANA
      • TRENTINO ALTO-ADIGE
      • UMBRIA
      • VENETO
    • Sezioni Scientifiche
      • ← Back
      • 01. ETICA
      • 02. EBM
      • 04. MIELOLESIONI
      • 05. GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE
      • 06. EXTRA-PIRAMIDALI
      • 07. MALATTIA REUMATICA
      • 08. RIABILITAZIONE IN ONCOLOGIA
      • 09. RIABILITAZIONE INFANTILE
      • 10. RIABILITAZIONE ANZIANO
      • 11. MEDICINA MANUALE
      • 12. RIABILITAZIONE TERMALE
      • 13. COMPLESSITÀ IN RIABILITAZIONE
      • 14. RIABILITAZIONE E CRONICITÀ
      • 15. RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA
      • 16. DOLORE
      • 17. DISABILITÀ CARDIORESPIRATORIA
      • 18. DISFAGIA OROFARINGEA
      • 19. RIEDUCAZIONE PERINEALE
      • 20. RIABILITAZIONE AMBULATORIALE
      • 21. EDEMA
      • 23. RIABILITAZIONE NELLO SPORT
      • 24. ORTESI PROTESI AUSILI INFORMATICA TELERIABILITAZIONE
      • 25. DIAGNOSTICA NEUROFISIOLOGICA
      • 26. SEMIOTICA STRUMENTALE IN RIABILITAZIONE
      • 27. SPECIALIZZANDI
      • 28. INTERVENTISTICA
      • 29. ICTUS
      • 30. TERAPIA FISICA
      • 31. MEDICINA DI GENERE
      • 32. HTA NUOVE TECNOLOGIE
    • Documenti SIMFER
      • ← Back
      • Position Paper SIMFER
      • Linee guida
        • ← Back
        • Linee guida SIMFER
        • Consensus Conference
        • Altre Linee Guida
        • Protocolli
        • Evidenze in Riabilitazione
      • Progetti
      • Surveys Societarie
    • Documenti Istituzionali
      • ← Back
      • Ministero
      • Leggi Regionali
        • ← Back
        • Sicilia
        • Emilia Romagna
      • Sentenze
    • Storia Internazionale
    • Bilanci
    • SIMMFiR
  • Eventi
  • Trova lavoro
    • ← Back
    • Annunci di Lavoro
    • Master
  • News
  • Link
  • Contatti
  • Log In
Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Ok Approfondisci
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA