Link: http://www.nzgg.org.nz/index.cfm?
PROGRAMMA NAZIONALE LINEE-GUIDA
Il Programma nazionale delle linee guida ha in corso l’elaborazione …
National Guideline Clearinghouse
Raccolta di Linee-Guida statunitensi. NGC is an initiative of the Agency …
Linee guida italiane di prevenzione e trattamento dell’Ictus cerebrale (SPREAD 2007)
Link: http://www.spread.it/
Multiple Sclerosis: National clinical guideline for diagnosis and management in primary and secondary care
Developed by The National Collaborating Centre for Chronic Conditions at the …
Linee-Guida sull’osteoporosi
Linee Guida SIOT http://www.siot.it/pagine/attivita/pdf/OsteoporosiA.pdf Società Italiana Osteoporosi, del Metabolismo Minerale …
Linee Guida di Reumatologia
SIR – Società Italiana di Reumatologia http://www.reumatologia.it/cms.asp?ID=35 Recommendations for the …
PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI PER L’ASSISTENZA AI PAZIENTI CON MAL DI SCHIENA
A cura di S. Giovannoni, S. Minozzi, S. Negrini. Pacini …
linee guida per la riabilitazione dei bambini affetti da paralisi cerebrale infantile Primo aggiornamento 2005-2006
SOCIETA’ ITALIANA DI MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE (SIMFER) SOCIETA’ ITALIANA …
Ictus Cerebrale e Riabilitazione: Protocollo di valutazione
Proposta del gruppo di lavoro SIMFER coordinato da Franceschini. Trovi allegati …
Schede (1-4) allegate al protocollo di valutazione
S 01 – Rankin Modificata.pdf S 02 – TCT.pdf S …
Schede (5-8) allegate al protocollo di valutazione “di minima” dello stroke
S 07 – Walking Handicap Scale – Perry e Garrett.pdf …
Schede (9-10) allegate al protocollo di valutazione “di minima” dello stroke
S 09 – Ashworth S 10 – Canadian
LINEE-GUIDA SCOLIOSI – 2005
Redatte da SIMFER-GSS-SIOT-SITOP-GIS allegato
LINEE ORGANIZZATIVE PER IL GOVERNO CLINICO DELLO “STROKE”
Documento interdisciplinare SIMFER – SNO (Scienze Neurologiche Ospedaliere) allegato
LINEE ORGANIZZATIVE PER IL GOVERNO CLINICO DELLE PIÙ COMUNI PATOLOGIE DISABILITÀ DELL’APPARATO LOCOMOTORE
Documento interdisciplinare SIMFER – OTODI (Ortopedici Traumatologi Ospedalieri d’Italia) allegato
2a Conferenza Nazionale di Consenso Gravi Cerebrolesioni Acquisite
2° CONFERENZA NAZIONALE DI CONSENSO BISOGNI RIABILITATIVI ED ASSISTENZIALI DELLE …
LINEE-GUIDA PER LA RIABILITAZIONE DELLE MALATTIE NEUROMUSCOLARI INFANTILI DI ORIGINE GENETICA
Commissione SIMFER + Consensus Conference 2002 allegato
LINEE-GUIDA SULLE ATTIVITÀ AMBULATORIALI DI RIABILITAZIONE
Documento SIMFER 2001 allegato
Linee guida SIMFER
Linee Guida Riabilitazione Territoriale Raccomandazioni Cervicalgie Linee Guida …
MANIFESTO PER LA RIABILITAZIONE DEL BAMBINO
Documento preparatorio alla Consensus Conference del dicembre 2000 a Bologna allegato
1a Conferenza Nazionale di Consenso Gravi Cerebrolesioni Acquisite
Conferenza Nazionale di Consenso Modalità di trattamento riabilitativo del traumatizzato …
LINEE-GUIDA MINISTERIALI PER LE ATTIVITÀ DI RIABILITAZIONE
Provvedimento approvato dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo …
- Page 2 of 2
- 1
- 2