La riabilitazione territoriale sta giustamente sempre piu’ affermandosi come parte …
Raccomandazioni Simfer Cervicalgia
Raccomandazioni diagnostico-terapeutiche SIMFER per la cervicalgia Raccomandazioni Cervicalgia Coordinatori: Marco …
PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI PER L’ASSISTENZA AI PAZIENTI CON MAL DI SCHIENA
A cura di S. Giovannoni, S. Minozzi, S. Negrini. Pacini …
linee guida per la riabilitazione dei bambini affetti da paralisi cerebrale infantile Primo aggiornamento 2005-2006
SOCIETA’ ITALIANA DI MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE (SIMFER) SOCIETA’ ITALIANA …
LINEE-GUIDA SCOLIOSI – 2005
Redatte da SIMFER-GSS-SIOT-SITOP-GIS allegato
LINEE ORGANIZZATIVE PER IL GOVERNO CLINICO DELLO “STROKE”
Documento interdisciplinare SIMFER – SNO (Scienze Neurologiche Ospedaliere) allegato
LINEE ORGANIZZATIVE PER IL GOVERNO CLINICO DELLE PIÙ COMUNI PATOLOGIE DISABILITÀ DELL’APPARATO LOCOMOTORE
Documento interdisciplinare SIMFER – OTODI (Ortopedici Traumatologi Ospedalieri d’Italia) allegato
LINEE-GUIDA PER LA RIABILITAZIONE DELLE MALATTIE NEUROMUSCOLARI INFANTILI DI ORIGINE GENETICA
Commissione SIMFER + Consensus Conference 2002 allegato
LINEE-GUIDA SULLE ATTIVITÀ AMBULATORIALI DI RIABILITAZIONE
Documento SIMFER 2001 allegato
Linee guida SIMFER
Linee Guida Riabilitazione Territoriale Raccomandazioni Cervicalgie Linee Guida …
MANIFESTO PER LA RIABILITAZIONE DEL BAMBINO
Documento preparatorio alla Consensus Conference del dicembre 2000 a Bologna allegato