candidati per la Sessione Specializzandi in MFR al 49° Congresso Nazionale SIMFER – Milano dal 28 al 31 ottobre 2021

Guido MB Home, News Simfer, Sezione - 27 - specializzandi

Cari colleghi,

siamo lieti di invitarvi ad inviare i vostri contributi scientifici al prossimo Congresso Nazionale SIMFER 2021.

Come saprete, il Congresso si svolgerà in presenza nella splendida cornice di Milano, da giovedì 28 ottobre a domenica 31 ottobre.

Gli abstract (250 parole maxdovranno essere inviati entro il 31 Agosto 2021 tramite il modulo accessibile dal link: https://forms.gle/jcQmmQcAZYQZ9uou8.

I migliori 12 lavori (4 per area geografica: Nord, Centro, Sud) verranno selezionati per essere presentati come comunicazioni orali nell’ambito della Sessione Specializzandi.

 

Ricordiamo che i lavori potranno essere inclusi nella Sessione Poster e potranno essere disponibili negli atti congressuali (previo invio degli abstract tramite la sottomissione attraverso il tool dedicato sul sito del Congresso all’indirizzo: https://congressonazionalesimfer.it/edizione-2021-2/regolamento-sottomissione-abstractcongresso-nazionale-simfer-2021/ e l’iscrizione al Congresso).

Ringraziandovi in anticipo,

Vi rivolgiamo cari saluti,

 

Pietro Fiore
Professore Ordinario di Medicina Fisica e Riabilitativa, Università degli Studi di Foggia
Presidente SIMFER

Andrea Bernetti
Ricercatore Universitario di Tipo B di Medicina Fisica e Riabilitativa, “Sapienza” Università di Roma
Consigliere di Presidenza SIMFER con Delega alla Formazione Specialistica

Alessandro de Sire
Professore Associato di Medicina Fisica e Riabilitativa, Università di Catanzaro “Magna Graecia”
Coordinatore del Committee SIMFER Specializzandi

Francesco Negrini
Medico Specialistica in Medicina Fisica e Riabilitativa e Ricercatore, IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi
Consigliere Segreteria Regionale SIMFER Lombardia