IMPORTANTI NOVITA’ DALL’ASSEMBLEA GENERALE DELLA SOCIETA’ EUROPEA DI MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA (ESPRM ) DI RIGA
Il 14 settembre la capitale lettone ha ospitato l’assemblea generale di ESPRM, con la partecipazione dei delegati delle 40 Società Scientifiche Nazionali che ne fanno parte, e di una rappresentanza dei soci individuali ESPRM.
Molti gli italiani presenti: i delegati Paolo Boldrini e Alessandro de Sire per SIMFER; Roberto Casale come delegato dei soci individuali; Mauro Zampolini come Presidente UEMS-PRM; Stefano Negrini in
rappresentanza di Cochrane Rehabilitation; Paolo Capodaglio come special guest, invitato a tenere una lettura magistrale.
Nel corso della giornata di intenso lavoro, sono stati affrontati molti punti importanti per la disciplina, e di sicuro interesse per i soci SIMFER, quali:
Approvazione della costituzione di un COMITATO SCIENTIFICO ESPRM, con lo scopo di supportare il Comitato Esecutivo nella promozione della ricerca e attività formative. Il Comitato sarà composto al massimo di 7 persone. Le Società Nazionali potranno proporre candidature di colleghi di riconosciuta autorevolezza;
Grant per la ricerca in MFR: è possibile sottoporre all’Executive Committee proposte per il finanziamento di ricerche in MFR, fino ad un massimo di 10.000 euro. I dettagli saranno disponibili nel sito https://esprm.eu ;
Supporto alle scuole europee di MFR: continua l’offerta di borse e supporti per l’Euromediterranean Rehabilitation Summer School, European Rehabilitation Robotics School, School on Rehabilitation
of Pain and Related Disability che si tengono nel nostro paese;
Conferma del Premio Trans European Scientific Context (TESC) da assegnare al Congresso Europeo 2024 a Lubiana.
E’ stato inoltre stabilito che per la Società Nazionale che ospiti l’assemblea ESPRM (due incontri ogni anno, ognuno in un diverso paese), l’ ESPRM si faccia carico di organizzare e finanziare una sessione
scientifica aperta a tutti i soci della Società, su argomenti di interesse per la disciplina.
Durante la presente Sessione di Riga sono state ospitate due letture:
Acute Medical Rehabilitation: what, why and how – Relatore: Henk Stam (NL)
Rehabilitation in Metabolic Conditions – Relatore: Paolo Capodaglio (IT)
Ricordiamo inoltre alcune importanti date:
24° Congresso Europeo ESPRM – Lubiana, Slovenia 23-27 aprile 2024 La deadline per la presentazione di lavori è stata posticipata al 15 ottobre 2023; sollecitiamo i colleghi italiani a presentare contributi e a partecipare ad un evento di alto valore scientifico. 25° Congresso Europeo ESPRM – Gerusalemme, Israele – 16-23 Marzo 2026
Nei prossimi giorni (15-16 settembre) si terrano i lavori della UEMS-PRM Section and Board, con diversi gruppi di lavoro aperti al contributo dei membri ESPRM.
Riga, 14 Settembre 2023
Paolo Boldrini e Alessandro de Sire
Delegati SIMFER per l’ESPRM
Report on national PRM Societies
- Alessandro de Sire
- UEMS PRM Section and Board President, MAuro Zampolini
- Relazione del tesoriere, Paolo Boldrini e del vice tesoriere Rutger Osterthun all’assemblea ESPRM