Al Rizzoli focus su alimentazione e riabilitazione con i futuri fisiatri
Giovedì 12 settembre il Congresso Nazionale delle Scuole di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa vede riuniti all’Istituto Ortopedico Rizzoli giovani medici fisiatri provenienti da tutta Italia.
L’appuntamento, giunto alla tredicesima edizione, si conferma l’occasione per presentare l’attività di ricerca sulla riabilitazione svolta nelle diverse Scuole italiane e per delineare nuovi orizzonti di cura, andando a valutare sempre più l’importanza degli stili di vita.
Il focus di quest’anno è sull’alimentazione, come spiega la prof. Lisa Berti, direttrice della Scuola di Specializzazione dell’Università di Bologna che promuove il Congresso: “Un’adeguata alimentazione secondo la comunità scientifica è fondamentale per mantenersi in buona salute in tutte le età della vita e per prevenire e contrastare diverse patologie.
A maggior ragione, quando si affronta un percorso di riabilitazione, con il corpo sottoposto a una richiesta di prestazioni supplementare rispetto all’ordinario, quello che mangiamo influisce notevolmente sui risultati che è possibile raggiungere.
È necessario quindi per noi fisiatri approfondire il tema, incrociando le nostre competenze clinico-scientifiche con quelle degli esperti di nutrizione, per arrivare a definire modalità scientificamente fondate attraverso le quali fare dell’alimentazione un aiuto effettivo per il recupero funzionale, durante tutte le fasi del percorso di riabilitazione e nei differenti ambiti in cui ci troviamo ad agire, ad esempio quello ortopedico, neurologico e sportivo.”
Sarà il dottor Ferdinando Giannone, biologo nutrizionista, responsabile del Progetto Crunch del Policlinico Sant’Orsola, a tenere alle 12.30 una lettura magistrale su nutrizione e riabilitazione.
Il Congresso, patrocinato anche dalla Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa e organizzato in sessioni coordinate dai Direttori delle Scuole italiane, premierà le migliori presentazioni dei medici fisiatri in specializzazione.
Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. OkApprofondisci
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.