3a Conferenza Nazionale di Consenso Gravi Cerebrolesioni Acquisite

Luca Stefani Consensus Conference, Linee guida

CONFERENZA NAZIONALE DI CONSENSO:
BUONA PRATICA CLINICA NELLA RIABILITAZIONE OSPEDALIERA DELLE PERSONE CON GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE

Documento finale della Giuria

 

Nonostante la disomogeneità della casistica disponibile, è possibile identificare un approccio consensuale all’identificazione e trattamento riabilitativo dei problemi delle GCA, derivante dall’esperienza pratica diffusa nel territorio. Tuttavia, la Giuria auspica che vengano fortemente sviluppati studi sperimentali e clinici per chiarire i meccanismi di base delle GCA e affinarne la diagnosi su base fisiopatologica al fine di migliorarne il trattamento.

 

Si ritiene importante che future linee di ricerca siano sviluppate tenendo conto dei seguenti punti:
• incrementare studi clinici basati su rigorosi criteri di raggruppamento dei pazienti e adeguata numerosità del campione, che tengano conto della distinzione tra eziologia traumatica e non traumatica e prendano in considerazione la sede e la gravità della lesione;
• condurre studi multicentrici per raccogliere una casistica sufficientemente ampia;
• utilizzare le esperienze già in atto dei registri come strumento per la raccolta dati dei singoli studi e, in
generale, per la valutazione degli outcome nel percorso riabilitativo;
• adottare criteri internazionali nella selezione dei pazienti, e nell’applicazione degli strumenti di valutazione;
• rendere disponibili i risultati anche per riflessioni di carattere organizzativo ed etico e per incrementare la
capacità prognostica e decisionale nella fase acuta.