Webinar SIMFER – venerdì 15 dicembre 2023 ore 14.00 – 18.00
Il trattamento focale della spasticità nella PCI
promosso dalla Sezione Riabilitazione dell’età evolutiva n.9
PROGRAMMA modulo di ISCRIZIONE (gratuita – riservata ai Soci in regola con l’iscrizione alla SIMFER)
14-14.10 Introduzione e Moderazione
A. Cersosimo (Medicina Riabilitativa Infantile IRCCS delle Scienze Neurologiche di Bologna)
14.10-14.30 La Spasticità nella PCI
Silvia Sassi (Unità di Riabilitazione delle Gravi Disabilità Infantili dell’età Evolutiva UDGEE Reggio Emilia)
14:30-15:00 Valutazione funzionale della manipolazione
Silvia Sghedoni e Beccani Laura e Neviani Rita (Unità di Riabilitazione delle Gravi Disabilità Infantili dell’età Evolutiva UDGEE Reggio Emilia)
15-15:30 Valutazione funzionale del cammino
Federica Giorgi (Medicina Riabilitativa Infantile IRCCS delle Scienze Neurologiche di Bologna) e Patrizia Lugari (UA DATeR Riabilitazione Ospedale Maggiore Ausl di Bologna)
15:30-15:50 Valutazione ecografica del muscolo spastico
Rossella Lopes (Unità spinale unipolare Azienda Ospedaliera Cannizzaro Catania)
15:50-16.10 Modalità e Tecniche di inoculo : tecniche infiltrative
Gabriella Nicosia (Unità Spinale Unipolare Azienda Ospedalera Cannizzaro Catania)
16:10-16:30 Modalità e Tecniche di Inoculo : tecniche di algosedazione
Nicoletta Battisti (Medicina Riabilitativa Infantile IRCCS delle Scienze Neurologiche di Bologna)
16.30-16:50 Il ruolo della TB nella terapia del dolore
Gessica Della Bella (UOC Neuro-riabilitazione Pediatrica Ospedale Pediatrico Bambino Gesù ROMA)
17.00-18.00 PRESENTAZIONE VIDEO DI CASI CLINICI
Il Cammino
Nicoletta Battisti, Federica Giorgi, (Medicina Riabilitativa Infantile IRCCS delle Scienze Neurologiche di Bologna) e Patrizia Lugari (UA DATeR Riabilitazione Ospedale Maggiore Ausl di Bologna)
La manipolazione
Silvia Sghedoni, Beccani Laura e Neviani Rita (Unità di Riabilitazione delle Gravi Disabilità Infantili dell’età Evolutiva UDGEE Reggio Emilia)
____________________________
ricordandovi anche i prossimi webinar:
La riabilitazione delle gravi cerebrolesioni acquisite in età evolutiva
26 gennaio 2024
Il trattamento riabilitativo delle malattie neuromuscolari in Età Evolutiva
16 febbraio 2024