Esito dell’esame per la Certificazione Europea
Il 25 novembre 2017 si è tenuto in tutta Europa l’esame annuale organizzato dall’UEMS PRM Board per la Certificazione europea del Diploma di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa. Hanno partecipato 106 Medici in formazione provenienti da 16 diverse nazioni europee.
Il superamento dell’esame prevedeva la corretta compilazione di almeno 60 di 100 quesiti a scelta multipla inerenti temi propri del Core curriculum della formazione specialistica post-laurea in Medicina Fisica e Riabilitativa (scaricabile al seguente link ).
La certificazione garantisce a chi la consegue la condizione di Fellow dell’UEMS PRM Board. Tale riconoscimento, oltre che rappresentare un titolo di merito, dà diritto a vantaggi quali:
- la riduzione sulla quota di abbonamento per riviste di settore
- la riduzione sulla quota di iscrizione a congressi internazionali,
- l’accesso gratuito a materiale didattico elaborato o edito a cura dei componenti del Board,
- una visibilità internazionale: l'elenco degli specialisti che hanno attenuto la certificazione è pubblicato su sito web e accessibile a tutti gli utenti della rete (http://www.euro-prm.org/certification_docs/Fellows.htm) .
Per l’Italia hanno sostenuto e superato l’esame brillantemente i seguenti 10 Medici in formazione:
BARTOLINI | VALENTINA | Università Politecnica delle Marche |
CASTIGLIA | LEONORA | Università di Padova |
CHIARICI | ALICE | Università Politecnica delle Marche |
CIMARELLI | SOFIA | Università Politecnica delle Marche |
DEMERTZIS | ELENA | Università di Padova |
LATINI | LORENZO | Università Politecnica delle Marche |
MORETTI | ANTIMO | Università della Campania "LUIGI VANVITELLI" |
NUSCA | SVEVA MARIA | Università La Sapienza II |
PAGNONI | ANDREA | Università La Sapienza II |
SIGONA | MATILDE | Università La Sapienza II |
A loro i complimenti della Società Scientifica e i migliori auguri per una carriera ricca di successi professionali.
Per saperne di più sulle procedure di Certificazione Europea per la disciplina Medicina Fisica e Riabilitativa e sulle loro finalità è possibile consultare il sito dell’ UEMS PRM Board.